fbpx
Over 50

Iride specchio della salute

L’occhio è lo specchio dell’anima”, recita un noto detto popolare. Che ci sia un legame tra i nostri occhi ed il nostro io profondo è del resto testimoniato dall’esperienza quotidiana: guardarsi negli occhi non è scontato.

Molto spesso ci si fa un’idea delle persone proprio in base al loro sguardo: “ha una luce particolare negli occhi, ha uno sguardo fuggente, ha gli occhi spenti, ha uno sguardo strano”, sono solo alcuni esempi di espressioni che abbiamo usato tutti.

Gli occhi parlano di noi: non solo del nostro stato d’animo, ma anche del nostro stato di salute fisica

Secondo la disciplina dell’iridologia da un’approfondita osservazione dell’occhio è possibile cogliere aspetti molto precisi sullo stato di salute di una persona fino al punto da identificare quale organo del corpo è in sofferenza e, per i più esperti, persino in quale periodo della via sono avvenuti traumi tali da aver condizionato la nostra salute.

Siamo oggi così abituati alla tecnologia ed agli esami strumentali che ci sembra quasi impossibile che un’occhio esperto possa cogliere informazioni precise sulla nostra salute dalla semplice osservazione fisica. Eppure fino a qualche decennio fa qualsiasi medico era abile nell’arte della diagnosi a partire dai segni che mostra il corpo, una disciplina nota come semiotica. Non tutti sono pronti ad accettare l’idea che dalla semplice osservazione di un occhio si possa capire molto sulla nostra salute psico-fisica, se tuttavia i medici riscoprissero l’importanza di un’attento ascolto del corpo del paziente forse potremmo riscoprire una medicina che si fonda sulla relazione tra medico e paziente, una medicina nella quale anche lo sguardo gioca un ruolo fondamentale, quantomeno per indirizzare l’indagine diagnostica del medico.

Pubblicità

Di tutto questo se ne è parlato con il Dott. Angelo Santorelli nella puntata di “La Salute che Viene” il programma di scienza e salute di Byoblu realizzato in collaborazione con noi di Sanifutura.

Per vedere la puntata clicca quì o sull’immagine sottostante

La Salute che viene

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.

0 Condivisioni