A volte le ore trascorse in palestra non ripagano e la corporatura che desideri sembra irraggiungibile. Oltre all’allenamento intensivo, ci sono diversi aggiustamenti dietetici e nuove abitudini che devono essere aggiunte al tuo stile di vita.
Ottimizza il percorso per andare al lavoro
Se usi i mezzi per andare a lavorare puoi attuare un piccolo cambiamento che potrà apportare importanti benefici: scendi alla fermata prima e cammina a passo spedito per coprire il tragitto rimanente.
Mangia il 70% del pasto
Fermati quando hai mangiato almeno ⅔ di quello che hai nel piatto e bevi due bicchieri d’acqua. Scoprirai che la maggior parte delle volte, se ti concedi una pausa, non avrai più fame.
Usa piatti più piccoli
Anche l’occhio vuole la sua parte: meglio vedere un piatto piccolo bello pieno di cibo che un piatto grande con una piccola porzione.
Valuta bene il tuo apporto calorico
La maggior parte delle persone mangia più calorie di quanto immagini: è utile quindi scaricare delle app che possano dare la reale valutazione delle calorie assunte. Questo ti servirà anche per trovare il giusto equilibrio tra restrizione calorica ed esercizio fisico.
Quando hai voglia di fare uno spuntino, chiediti se sei affamato o annoiato
La maggior parte delle volte tutto ciò che serve è bere un bicchiere d’acqua e trovare qualcos’altro per occupare la tua mente, piuttosto che mangiare.
Pianifica i pasti in anticipo e cucinali da solo
Saresti sorpreso di quanto aumenti il controllo calorico se sei tu a cucinare. Prendersi la responsabilità di fare la spesa e cucinare ci rende più consapevoli del cibo e delle relative calorie. Ricordati che è sempre bene chiedere il consiglio di un esperto per bilanciare i pasti e fare le giuste associazioni
Dividi i tuoi pasti in spuntini
L’ideale sarebbe mangiare frequentemente piccole porzioni di cibo tra le 7 del mattino e le 20.00.
Riduci il più possibile pane, cereali, patate, riso, alcol e dessert.
Non tenere il cibo spazzatura in casa
E’ importante evitare qualsiasi tipo di “tentazione”. Evita di comprare cioccolato,merendine e prodotti surgelati ma prendiligi snack salutari come frutta secca o frutta disidratata.
Ricordati di apportare cambiamenti lenti ma costanti al tuo stile di vita.