fbpx
Bimbi

Creatività: uno spazio dedicato ai lavoretti per bambini

I lavoretti per bambini sono un ottimo strumento per sviluppare la creatività e la manualità nei più piccoli avendo a cuore l’ambiente, sono infatti realizzati con materiale di riciclo facilmente reperibile.  

 

Quali materiali utilizzare?

Carta o cartoncino, pasta di sale modellabile, bastoncini in legno, piatti di carta… molteplici sono i materiali di riciclo di uso quotidiano che possono essere trasformati dalla fantasia e creatività dei bambini in tante piccole opere d’arte.

 

Gli amici del mare

Ecco dei simpatici animaletti marini da realizzare con i bambini (sia in età scolare che prescolare) come attività creativa nel tempo libero.

I bambini più grandi avranno sicuramente più dimestichezza con colla, pennelli e forbici, mentre ai più piccoli possono essere affidate delle mansioni più semplici che li rendano comunque parte attiva del gioco creativo.  

Pubblicità

 

Il Polipo Hank

polpo carta igienica

Foto credit: www.homemademamma.com

Simpatico, colorato e 100% biodegradabile, stiamo parlando del Polpo Hank!

Realizzarlo è semplicissimo, basta avere un tubo di carta igienica, della carta, un paio di forbici, colori acrilici e pennarello.

 

  • Prendete un pezzo di carta e create una pallina, inseritela e fissatela in una delle estremità del tubo di carta igienica con della colla o del nastro adesivo;
  • Colorate il tubo di carta igienica con i colori acrilici e lasciate asciugare il tutto;
  • Con le forbici realizzate dei tagli lungo la parte inferiore del rotolo, sono gli 8 tentacoli del polipetto;
  • Infine con il pennarello disegnate occhi, bocca e ventose.

 

Lo squalo Ivan

Squalo con molletta

Il temibile squalo Ivan si aggira silenzioso nelle profonde acque marine… Quali sono gli occorrenti per realizzarlo? Una molletta di legno, vernice acrilica, pennarello, cartoncino colorato e nastro adesivo.

 

  • Prendete la molletta, coloratela con la vernice acrilica grigia e lasciatela asciugare;
  • Con i pennarelli disegnate gli occhi e i denti dello squalo;
  • Il cartoncino colorato vi servirà per realizzare la pinna, che dovrete incollare alla molletta con del nastro adesivo.

 

Lo squalo Ivan è ora pronto per il suo Shark Attack!

 

La pesciolina Milla

pesce pasta di sale e conchiglie

La divertentissima pesciolina Milla ha un cuore tenero, realizzato lavorando la pasta di sale, e delle squame colorate, realizzate con preziose conchiglie.

 

Occorrente:

  • Pasta di sale, realizzata unendo 2 bicchieri di sale fino, 2 bicchieri di acqua tiepida e 4 bicchieri di farina (coloranti alimentari a piacere) in modo tale da ottenere un impasto morbido e omogeneo;
  • Conchiglie, raccolte durante le vacanze al mare.

 

Una volta pronta la pasta di sale, lavoratela con le mani e datele la forma di un pesciolino. Prendete ora le conchiglie e, a piacimento e secondo la vostra fantasia, posizionatele sulla pasta per creare le squame.

 

Questi sono solo alcuni esempi di come riciclare e trasformare materiale di uso quotidiano in strumenti per stimolare la creatività dei bambini e sviluppare la loro manualità. Non vi resta che far volare la fantasia!

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.

0 Condivisioni