fbpx
Alimentazione

Come preparare una colazione gustosa e salutare per tutta la famiglia

Foto di Lain De Macias da Pexels

Si sa, ognuno ha i propri gusti e spesso, mettere d’accordo genitori e figli diventa una vera e proprio impresa.

Ecco allora che ci viene in aiuto la dietista Dott.ssa Laura Mavilia che ha preparato una facile ricetta per iniziare la giornata con il giusto sprint e che metterà tutti d’accordo: Muffin con yogurt e arancia

Il segreto è usare i giusti ingredienti in modo da ottenere un equilibrio tra gusto e apporto nutrizionale e calorico. 

Ecco la lista per 8 muffin:

  • 100 gr Farina semintegrale tipo 1
  • 20 gr Amido di mais
  • 1 Uova
  • 1 vasetto Yogurt agli agrumi
  • 2 cucchiai da minestra di Olio di semi di girasole
  • 30 ml Succo di arancia
  • 60 gr Zucchero
  • 1/2 Bustina Lievito per dolci
  • Scorza d’arancia

La scelta dello yogurt

Agli inizi del ‘900 il microbiologo russo Ilya Ilyich Mechnikov fu uno dei primi scienziati a capire le potenzialità dello yogurt. Ciò che attirò la sua attenzione fu la longevità della popolazione bulgara che da sempre fa un largo uso di yogurt. 

Pubblicità

Con il tempo si sono susseguite numerose ricerche e oggi sappiamo che lo yogurt:

  • permette di assumere  proteine di qualità e gli altri nutrienti presenti nel latte con una maggiore digeribilità. La fermentazione è infatti una sorta di pre-digestione del lattosio, che viene convertito per il 30-40% in galattosio, glucosio e acido lattico. Questo, insieme all’incremento dell’attività dell’enzima lattasi a livello della mucosa dell’intestino e a un rallentamento del transito intestinale rispetto al latte, rende lo yogurt un alimento adatto anche in caso di intolleranza al lattosio dovuta a carenza di lattasi. 
  • è una fonte di vitamine alleate del metabolismo (Vit. D, A e B) e di minerali preziosi per la salute di cuore, ossa e denti (calcio, fosforo, magnesio e potassio).
  • aiuta a mantenere il microbiota intestinale in equilibrio, grazie all’alto contenuto di batteri e lieviti utilizzati nella fermentazione lattica, prevenendo la colonizzazione di altri microrganismi che causano malattie.
  • facilita il regolare transito intestinale 

Un altro ingrediente “magico” è il succo d’arancia

Le arance sono ricche di sostanze nutritive benefiche per la nostra salute, contengono infatti:

  • la vitamine A, C, E, B1, B3 e B5: in particolare la vitamina C, che è alleata del ferro e ne favorisce l’assorbimento;
  • le fibre: in particolare la pectina, più concentrata nella buccia, che aiuta a regolarizzare le funzioni intestinali, soprattutto in caso di stipsi;
  • sali minerali (come potassio, magnesio, zinco e calcio);
  • fitonutrienti come l’esperidina che sembra avere un effetto protettivo sulla salute del cuore.

Ed ora tutti in cucina, cogliete l’occasione per fare un’attività divertente tutti insieme. Poi potrete gustarvi i “frutti del vostro duro lavoro”

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.

0 Condivisioni