fbpx
Over 50

Stop alle vampate con l’agopuntura

Stop alle vampate con l’agopuntura

Per le donne che vogliono evitare il trattamento ormonale durante la menopausa, il sollievo dalle vampate di calore potrebbe essere trovato grazie all’agopuntura

Tra i problemi più comuni che le donne riscontrano andando in menopausa sono le “scalmane” sensazioni di aumento della temperatura corporea, in genere più intense a livello del volto, del collo e del petto, dove la pelle si può arrossare. Possono essere associate a un aumento della frequenza cardiaca e a una sudorazione intensa seguita da un freddo altrettanto intenso. La loro frequenza varia da caso a caso, in genere durano pochi minuti e compaiono soprattutto di notte.

L’agopuntura riduce significativamente i sintomi

I ricercatori  dell’Università della Danimarca,  in uno studio su 70 donne in menopausa, hanno scoperto che l’agopuntura riduce significativamente i sintomi della menopausa, principalmente vampate di calore.

Un trattamento di agopuntura standardizzato dà alle donne, che soffrono di sintomi da menopausa da moderati a gravi, una riduzione clinicamente rilevante“, scrivono Kamma Sundgaard Lund e i suoi colleghi sulla rivista BMJ Open.

Pubblicità

L’agopuntura per i sintomi della menopausa è un’opzione realistica per le donne che non possono o non desiderano utilizzare la  terapia ormonale. “

Dopo sei settimane, l’80% delle donne in trattamento ha dichiarato di ritenere che l’agopuntura avesse aiutato con i sintomi della menopausa, tra cui vampate di calore, sudorazione diurna e notturna e problemi del sonno.

Lo studio rileva inoltre che il tasso di abbandono per lo studio era basso suggerendo che l’agopuntura settimanale sia un’opzione di trattamento sostenibile.

Riteniamo che l’intervento in questo studio sia a basso costo, sia per l’individuo che per il sistema sanitario, ma questo deve essere ulteriormente studiato e incluso in una discussione sull’assistenza sanitaria basata sul valore“, scrivono i ricercatori.

Fonti:

https://bmjopen.bmj.com/content/9/1/e023637

https://journals.sagepub.com/doi/abs/10.1136/aim.24.1.13

https://www.cochranelibrary.com/cdsr/doi/10.1002/14651858.CD013010/abstract

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.

216 Condivisioni