parto


Parto cesareo…e le cicatrici?
Naturale o cesareo, il parto è un momento magico che ci riempie di gioia e di orgoglio in modo indescrivibile. […]
Pavimento pelvico: l’importanza della riabilitazione post partum
Il parto vaginale è il fattore di rischio più importante per le alterazioni della muscolatura del pavimento pelvico. In seguito […]
Ipnobirthing: per un parto senza paura
Una delle preoccupazioni più comuni delle donne che stanno per diventare madri è la durata del travaglio. Vorremmo quindi parlarvi […]
Parto prematuro: un aiuto da un farmaco per il reflusso
Il lansoprazolo, un farmaco da reflusso acido da banco che viene spesso assunto da donne in gravidanza, può essere una […]
Meno lacerazioni e pari sicurezza con il parto in acqua
Il parto in acqua non è più pericoloso del parto tradizionale, inoltre è dimostrato che causa meno lacerazioni di primo […]


Perchè il parto umano è più difficile rispetto agli altri primati
Gli scienziati faticano a spiegare le innumerevoli sfide legate al parto umano rispetto ad altri primati. Il dilemma ostetrico “Il […]


Dati alla luce due gemelli 26 giorni dopo la nascita del primo figlio
In Bangladesh una donna ha avuto 3 figli a distanza di 26 giorni. La donna infatti, che ha due uteri, […]


Partorire dopo i 70 anni: miracolo o azzardo?
La notizia è recente: una donna di 74 anni ha dato alla luce due gemelle nello stato indiano meridionale dell’Andhra […]


Depressione post partum legata al dolore della madre dopo il parto
Si sa che il parto è un evento doloroso, alle volte traumatico, per una donna ma spesso si trascura il […]


La Depressione post partum colpisce il 20% delle donne
Una donna su cinque sviluppa un problema di salute mentale durante la gravidanza o nel primo anno dopo la nascita […]