fbpx
Bimbi

Le vitamine che fanno crescere bene

Seguire un’alimentazione sana e ricca di nutrienti fin da piccoli è importante per il benessere in generale e per crescere in salute. Come fare quando i bambini hanno carenza di vitamine?

 

Vitamine: le amiche dei bambini

Le vitamine sono dei micronutrienti fondamentali per la crescita di grandi e piccoli e indispensabili per la salute dell’organismo. Non solo rafforzano il sistema nervoso, ma aumentano la resistenza alle infezioni e aiutano allo sviluppo delle capacità cognitive.

 

Non devono mai mancare:

  • Vitamina D e calcio, elementi molto importanti per lo sviluppo fisico,
  • Vitamine del gruppo B, contribuiscono al normale funzionamento del metabolismo energetico, convertendo zuccheri, grassi e proteine in energia. I bambini sono così in grado di affrontare la giornata con la giusta carica di concentrazione.
  • Vitamina A, C ed E, con le loro importanti proprietà antiossidanti aiutano i bambini a combattere i mali di stagione, rafforzando i sistemi di difesa dell’organismo.
  • Vitamina PP o Niacina, essenziale per regolare il funzionamento del sistema nervoso,
  • Allo stesso modo il ferro e lo zinco sono importanti per la crescita equilibrata dell’organismo, occupandosi dello sviluppo neuronale e cognitivo del bambino.

 

Come garantire la giusta quantità di vitamine?

Con una corretta abitudine alimentare sin da piccoli! Educare i bambini alla scelta di prodotti sani e genuini, ricchi di vitamine e dei minerali necessari, è molto importante per uno sviluppo armonico e per una crescita in salute.

Pubblicità

Tuttavia la dieta dei bambini è spesso povera di frutta e verdura, fonti naturali di vitamine, e porta a ripercussioni sullo sviluppo e sulla salute dei bambini. 

 

Un aiuto dagli integratori di vitamine

In inverno, durante i cambi di stagione, nei periodi di malattia o in quelli di intensa attività fisica, ossia quando c’è un ridotto apporto di vitamine o la necessità di aumentare il loro fabbisogno fisiologico, l’integrazione vitaminica può aiutare l’organismo dei più piccoli a rimettersi in forma.

 

È importante garantire la giusta quantità di vitamine senza abusare degli integratori!

 

Esistono in commercio integratori di vitamine per bambini verso cui ci si può orientare seguendo i consigli del pediatra.

Questi prodotti, che si trovano sia come sciroppi che come caramelle gommose o estratti liquidi, aiutano infatti i più piccoli ad aumentare le difese naturali dell’organismo e rinforzarlo.

Ottimi ricostituenti naturali sono anche la pappa reale fresca e il miele. Non dimenticare l’alimentazione: broccoli, spinaci, agrumi, pesce, cereali, legumi e carne sono al primo posto nel garantire un adeguato apporto di vitamine per crescere.

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.

0 Condivisioni