Vitamine e minerali funzionano come una terapia preventiva anche in estate quando possono presentarsi alcuni disturbi dovuti al caldo.
In particolare stomaco e intestino sono molto sensibili ai cambi di clima e alle variazioni delle abitudini alimentari.
Ma vediamo quali vitamine sarebbe bene integrare e come:
Vitamina A
La vitamina A sviluppa e mantiene intatta la mucosa gastrica e stimola la risposta immunitaria all’infezione dell’Helicobacter pylori. Questa vitamina si trova soprattutto nelle verdure giallo-arancioni: pomodori, carote, zucca, albicocche e nella verdura a foglia verde come la lattuga, asparagi, broccoli. La dose sufficiente è di una o due porzioni al giorno di questi vegetali o frutta.
Vitamina E
La vitamina E è ottima per contrastare i processi di invecchiamento e stimolare i processi di protezione delle mucose dello stomaco. E’ un valido antiossidante. La vitamina E è anche un validissimo supporto per il benessere della mucosa intestinale.
Si trova in mandorle, noci, oli vegetali crudi, olive, albicocche. Come dose giornaliera sono sufficienti 5 o 6 olive, 4 o 5 mandorle e 3 cucchiaini al giorno di olio di oliva.
La si può anche assumere prendendo 1 cucchiaino o 1 capsula di olio di germe di grano al dì.
Vitamina B9 e B5
Ecco come mantenere efficiente la flora batterica intestinale!
La vitamina B9 (acido folico) aiuta a ristabilire i movimenti peristaltici e si può trovare in asparagi, spinaci, cereali integrali. La vitamina B5 presente nel lievito di birra, compensa gli stati di malassorbimento intestinale. Entrambe le vitamine si possono assumere aggiungendo 2 cucchiaini di fiocchi d’avena integrale a colazione nel classico yogurt con pezzi di frutta fresca.
Vitamina D
La vitamina D aiuta l’assorbimento dei minerali, in particolare il calcio, e tampona le carenze di sali e vitamine che a causa dell’infiammazione e permeabilità intestinale si sono perse. La si può trovare nel gel di aloe vera. Consiglio quello senza aloina che ha un effetto purgante. Il sole stimola la produzione endogena di vitamina D.
Erba di grano liofilizzata
Una integrazione multifunzionale è l’erba di grano liofilizzata. E’ indicata al mattino nella dose di un cucchiaio in succo di mela, mentre uno degli alimenti energetici più completi nel quale troviamo la vitamina A, B ed E, è l’orzo pre-germogliato in polvere, nella dose di 2 cucchiai al dì in succhi o bevande.
Fonti:
“ MANUALI DI RIZA SCIENZE”