fbpx
Bimbi

Torre di apprendimento Montessori: cos’è e a cosa serve

La torre di apprendimento montessoriana è uno strumento educativo che aiuta i bambini piccoli a sviluppare la loro indipendenza, autonomia e curiosità in tutta sicurezza.

 

È una torre che consente a grandi e piccoli di condividere momenti di vita quotidiana e svolgere insieme alcune delle attività domestiche: il bimbo può così aiutare la mamma a preparare il pranzo, pelare le patate, tagliare le zucchine o lavarsi le mani da solo nel lavandino.   

 

In questo modo il piccolo imparerà a diventare indipendente e a sviluppare importanti capacità motorie, manuali e cognitive.

 

Essere alla giusta altezza

Uno dei principi base del metodo Montessori è insegnare al bambino a fare più attività quotidiane da solo per favorirne l’indipendenza durante la crescita.

Imitare i grandi nei lavoretti quotidiani diventa quindi una palestra di vita fondamentale per imparare ad essere autonomo.

La learning tower montessoriana gli consente dunque di essere alla giusta altezza per osservare, giocare e sperimentare il mondo all’altezza degli adulti.

 

Torre dell’apprendimento Montessori: cos’è e quando usarla

La learning tower è uno sgabello, una scaletta, con in cima una ringhiera di sicurezza, per impedire al bambino di cadere. È realizzata in materiale leggero, in modo che il bambino riesca a spostarla da solo.

 

Pubblicità

Quando usarla

La torre può essere usata già a partire dai due anni di età. La struttura deve essere ferma e sicura.

 

La sicurezza prima di tutto

È importante che i bambini non siano mai da soli mentre si trovano sulla learning tower. Infatti, la supervisione di un adulto è sempre necessaria.

Si consiglia, inoltre, di allontanare dalla portata del bambino eventuali oggetti pericolosi che potrebbe raggiungere.

Perché usare la learning tower

L’obiettivo di questa torre è quello di far acquisire al bambino una maggiore indipendenza, interagendo alla pari dei grandi nei vari luoghi della casa, che normalmente sarebbero fuori dalla sua portata. In definitiva la learning tower:

  • è uno strumento sicuro per lo sviluppo di autonomia, indipendenza, manualità,
  • consente ai bambini di concentrarsi sulle attività da svolgere poiché in perfetto equilibrio e stabilità
  • è facilmente accessibile

 

Come scegliere la tua torre montessoriana dell’apprendimento

Ecco cosa non deve mancare nella tua torre dell’apprendimento:

  • Sistema anti-arrampicamento, per ridurre il rischio di ribaltamento e aumentare la sicurezza.
  • Piani regolabili, consentono la regolazione della distanza tra piano e bordo. In questo modo la torre di apprendimento cresce con il tuo bambino, sempre alla misura corretta per garantire facilità d’uso e sicurezza.
  • Bordi arrotondati e sistemi di sicurezza per attutire possibili impatti.

Clicca qui per scoprire la nostra tabella comparativa dei fermenti lattici per combattere la cistite


Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.

6 Condivisioni