Riprendere la routine dopo le vacanze è difficile sia per i grandi che per i bambini più piccoli. Ecco alcuni consigli per affrontare il rientro a scuola con il sorriso, con i giusti tempi e senza stress.
Come preparare i bambini al rientro a scuola
Riprendere i giusti ritmi dopo le vacanze non è sempre facile, soprattutto per i bambini. Ecco dunque una piccola guida che vi aiuterà a rendere più semplice e allegro il rientro a scuola.
Preparare i bambini in modo graduale
I bambini hanno bisogno di riprendere le proprie abitudini “scolastiche” in modo graduale. Aiutateli introducendo orari più regolari, del risveglio e della messa a letto, già qualche giorno prima del rientro.
In questo modo, il passaggio tra le varie attività e la ripresa della scuola sarà meno traumatico e stressante.
I momenti di svago e di gioco, così come le passeggiate nella natura non dovranno mancare. Il consiglio è quello di alternarli ai momenti di studio, così da renderli più piacevoli ai piccoli.
Condividere momenti in famiglia
La ripresa della routine significa spesso minor tempo passato in famiglia. I pasti e la messa a nanna diventano così dei momenti importanti per stare insieme e condividere i propri pensieri o momenti della giornata significativi.
Confidenza con l’ambiente scolastico
Dopo tante settimane passate lontani da scuola i bambini possono vivere momenti di stress e paura legati al rientro. Aiutarli a riprendere confidenza con l’ambiente scolastico, scegliendo insieme zaino, matite, quaderni… farà loro vivere il rientro a scuola con maggiore serenità.
Se il rientro coincide con il passaggio a scuole di ordine superiore (ad esempio dall’asilo alle elementari), potreste organizzare una breve visita alla scuola e agli ambienti, incontrare le maestre… in modo da fargli prendere confidenza e sentirsi più sicuri il primo giorno di scuola.
Sana alimentazione e riposo
Seguire una corretta alimentazione, così come fare attività fisica, è importante per la salute psico-fisica dei bambini. Occorre però rispettare i tempi e i gusti dei piccoli.
In vista del rientro a scuola, è buona regola cambiare la dieta estiva reintroducendo una maggiore quantità di frutta e verdura, facendo attenzione a non appesantire i bambini, che hanno bisogno di energia e concentrazione!
Leggi “Le vitamine che fanno crescere bene”
Come organizzare la mattina
- Alzatevi almeno 40 minuti prima del vostro piccolo
- Una volta pronti, chiamatelo per la sveglia mattutina
- Fate colazione tutti insieme
- Preparatevi per uscire, rispettando i tempi di tutti
Cosa fare la sera
Quando la scuola è iniziata, ecco cosa fare la sera:
- Preparare la cartella,
- Controllare il diario per vedere se tutti i compiti sono stati fatti,
- Preparare i vestiti da indossare il giorno dopo
- Preparare la merenda per la scuola
Buon rientro a scuola!