Perché i bambini fanno più capricci quando vedono la mamma? Spesso tranquilli e pacifici con nonni, zii e babysitter, appena vedono arrivare la mamma iniziano a fare i capricci. Scopriamo perché.
Stai facendo un buon lavoro!
I capricci, quelli genuini e non aggressivi, non sono una questione di debolezza o di mancanza di polso da parte della mamma, che vizierebbe il bambino. Al contrario, quando il piccolo li fa è perché con la mamma si sente a proprio agio, in grado di poter esprimere liberamente tutti i suoi sentimenti ed emozioni.
Mamma: un porto sicuro per il bimbo
Il legame intimo con la mamma, la stretta connessione che c’è con lei ancor prima di venire al mondo, portano il bambino a riporre in modo incondizionato la propria fiducia nella mamma. Da qui il motivo per cui appena la vede, il bambino si lascia andare, nel bene e nel male: pianti, capricci, abbracci o sorrisi. È perché tra mamma e bambino si è creato uno spazio sicuro a tal punto di consentire ai bambini di essere naturali.
Non solo alcuni bambini non vogliono andare in bagno se non in presenza della loro mamma, fanno altrettanto con le proprie emozioni. Si lasciano andare solo con lei.
Con la mamma i bambini mostrano il vero sé, come afferma la psicologa infantile Heather Wittenberg:
I bambini riservano il loro meglio – e il peggio – per noi, come genitori. Sono il loro “vero sé” con noi. Ci vuole energia per ‘essere bravi’ e seguire le regole, specialmente per i bambini piccoli, così quando arrivano a casa lasciano tutto fuori.
Essere spontanei: il primo passo per crescere
Per i bambini, imparare ad essere spontanei e accettare i propri sentimenti e le proprie emozioni, anche quando negativi, è fondamentale. Questa spontaneità, infatti, consente loro di sviluppare una sana intelligenza emotiva.
Per approfondimento:
Gentle Parenting » http://www.katesurfs.com/category/parenting/