I bambini amano “pasticciare” e tante volte per comodità, noi genitori cediamo alla tentazione di snack e merendine confezionate, pur sapendo che sono poco salutari per i nostri figli.
Ecco allora una ricetta facile e veloce per una merenda da campioni ricca di nutrienti.
Frutta e cacao: connubio perfetto
In questa ricetta il re è il caco. In Cina è chiamato “mela d’Oriente” e il suo albero è considerato “l’albero delle virtù” perché dà molta ombra, accoglie i nidi di molti uccelli e le sue foglie in autunno sono molto colorate e decorative.
Diciamo subito che, rispetto ad altri frutti, ha un elevato contenuto calorico (70 kcal per 100gr): è quindi sconsigliato a chi soffre di sovrappeso e obesità. Ma, di contro… anzi a suo favore ha tantissime proprietà benefiche. Sono infatti ottime fonti di fibre benefiche per l’intestino e per la salute cardiovascolare e di molecole dall’attività antiossidante che possono aiutare a proteggere le cellule dall’invecchiamento e da diverse malattie.
Le catechine sono state associate anche ad attività anti-infettive, antinfiammatorie e antiemorragiche.
L’acido betulinico sembra invece esercitare un’azione antitumorale.
Infine, le vitamine e i minerali apportati dai cachi agiscono come cofattori per diversi enzimi, inclusi quelli che aiutano l’organismo a difendersi dallo stress ossidativo
Ma a non tutti i bambini piace il sapore e la consistenza del caco e allora ecco che arriva in soccorso l’irresistibile cacao! (Sembra un gioco di parole)
Il cacao fornisce energia e agisce come antidepressivo, grazie alla presenza di teobromina, tiramina e triptofano che stimola la produzione di serotonina, sostanza che regola l’umore. Non dimentichiamo che contiene anche magnesio, potassio, fosforo, zinco, rame, selenio e manganese ed è ricco di molte vitamine del gruppo B, oltre alla vitamina K e vitamina J.
E ora pronte per preparare una super merenda ai vostri bambini?
La ricetta https://www.dottoriesapori.it/ricette/merenda-golosa-cachi-e-cioccolata/