fbpx
Bimbi

Zucca: lavoretti di Halloween e benefici nutrizionali

Non solo zucca di Halloween, la zucca ha anche ottimi benefici per la salute di grandi e piccini.

La zucca è un ortaggio autunnale appartenente alla famiglia delle Curcubitaceae e coltivato prevalentemente nell’Italia settentrionale. Essa è largamente utilizzata nella tradizione culinaria di tutto il Paese perché, oltre ad avere un sapore molto gradevole, è apprezzata per le numerose proprietà nutritive e benefiche. È un’ottima fonte di fibre, minerali e vitamine e per questo motivo non dovrebbe mai mancare sulla nostra tavola.

Le proprietà nutritive

La zucca è un alimento molto gustoso e dal sapore dolce, ma diversamente da quanto si potrebbe pensare, ha un bassissimo contenuto sia glucidico che lipidico. Inoltre contiene un’altissima percentuale di acqua: il 95%.

La zucca fornisce all’organismo anche sostanze preziose come il betacarotene, indispensabile per la formazione della vitamina A, le vitamine B, C, E e molti sali minerali come calcio, ferro, fosforo, magnesio, potassio, sodio e zinco.

Pubblicità

La zucca di Halloween

Quando si avvicina la festa di Halloween, la zucca si trasforma in un ottimo alleato delle mamme che vogliono proporre ai propri bambini un’attività originale e in grado di stimolarne la creatività. È ormai tradizione infatti, che la zucca venga lavorata e utilizzata come una lanterna da esporre nella paurosa notte del 31 ottobre.

Per creare la tradizionale zucca di Halloween è importante prima di tutto scegliere la tipologia adatta: è meglio evitare di sprecare le normali zucche, che possono invece essere utilizzate in gustose ricette, e orientarsi verso quelle non commestibili, caratterizzate da una buccia tenera e dunque molto più semplice da intagliare.

Una volta trovata la candidata adatta, bisogna munirsi di un cucchiaio, necessario per svuotare l’interno della zucca, e di un coltello, da utilizzare per intagliare gli occhi, la bocca e il naso.

Quando si sarà completamente asciugata, la vostra zucca sarà pronta per trasformarsi in una lanterna: prendete una piccola candela e appoggiatela al suo interno, dopo di chè non vi resta che posizionarla in un luogo buio per ottenere un effetto davvero pauroso!

Altre idee creative

Per la festa di Halloween è anche possibile realizzare lavoretti utilizzando materiali che troviamo facilmente in casa, e che altrimenti sarebbero destinati alla spazzatura.

Un’idea alternativa alla zucca, ad esempio, potrebbe essere quella di realizzare delle lanterne colorate utilizzando dei vasetti di vetro, come quelli degli omogeneizzati o delle conserve, da ricoprire con colla vinilica mischiata a colorante alimentare. Disegnando occhi e bocca con un pennarello nero e ponendo una candelina a pile all’interno dei barattolo si possono ottenere tanti personaggi tipici della notte mostruosa.

lanterne

Fonti:

http://www.pianetamamma.it/il-bambino/giocare-e-crescere/100-lavoretti-per-halloween.html

http://www.donnamoderna.com/mamme/bambini-4-12-anni/come-intagliare-zucca-halloween-bambini

http://alimentazionebambini.e-coop.it/ricette-per-bambini/ricette-bambini-1-3-anni/crema-di-zucca/

http://www.menorifiuti.org/2015/01/12/idee-e-consigli-per-educare-i-bambini-a-non-sprecare-il-cibo/

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.

0 Condivisioni