Che ci crediate o no, i problemi ortopedici nei bambini sono davvero comuni. La maggior parte dei bambini ne soffre durante le prime fasi della loro vita.
La buona notizia è che la maggior parte delle volte si risolvono da soli e il bambino cresce normalmente ed in salute.
Le problematiche più comuni
Gambe ad “arco”
In questa condizione, le gambe del bambino sembrano essere piegate con una curva verso l’esterno, lasciando uno spazio tra le cosce. State sereni perchè non influenzano le capacità di camminare del tuo bambino.
Piedi piatti
I bambini nascono normalmente con i piedi piatti e man mano che crescono, iniziano a sviluppare un arco. Quando le ossa e i muscoli dei bambini iniziano a svilupparsi e a diventare più flessibili il ”problema” solitamente si risolve da solo.
Ginocchia a X
Un altro problema comune di cui soffrono i bambini sono le ginocchia a X (ginocchio valgo). Le gambe del bambino sono curve verso l’interno, lasciando uno spazio tra le caviglie mentre le ginocchia si toccano. La condizione scompare con il tempo, di solito quando il bambino raggiunge i 7-8 anni di età.
Piedi a papera
Avere i piedi rivolti verso l’interno, è una condizione in cui i piedi del bambino sono ripiegati verso l’interno. Di solito svanisce con il tempo e il bambino inizia a camminare normalmente. Tuttavia, il cambiamento è di solito lento. Se il problema non dovesse risolversi, si consiglia di consultare un medico.
Quando vedere un dottore?
Anche se tutte queste condizioni sono comuni e note per risolversi da sole, è comunque una buona idea andare a consultare un medico quando si osservano questi segni. Non tutti sono uguali e una struttura ossea curva potrebbe anche indicare qualcosa di veramente serio. Le probabilità sono molto rare, ma è sempre meglio essere sicuri al 100%!
Fonti:
https://patient.info/doctor/orthopaedic-problems-in-childhood