fbpx
Bimbi

Parabeni legati all’aumento di peso durante l’infanzia

Spinaci, bietole e erbette. Il buono della terra in tavola

Uno studio tedesco ha scoperto che le donne che usano parabeni  in gravidanza – sostanze chimiche ampiamente utilizzate come conservanti in cosmetici e alimenti  – potrebbero aumentare il rischio di sovrappeso per i figli.

Lo studio, pubblicato su Nature Communications, suggerisce che l’aumento di peso può essere causato da cambiamenti epigenetici che limitano la capacità di sentirsi sazi dopo aver mangiato.

Il team, guidato da Irina Lehmann del Berlin Institute of Health, ha analizzato 629 mamme e i loro bambini che hanno preso parte allo studio LINA (Stile di vita e fattori ambientali e la loro influenza sull’allergia dei neonati) tra il 2006 e il 2008.

LINA ha testato se gli inquinanti come il fumo di tabacco potessero influenzare lo sviluppo dei bambini. Ma ha anche misurato l’esposizione delle madri ai parabeni.

Pubblicità

I parabeni sono antibatterici utilizzati in cosmetici come creme idratanti, shampoo e creme da barba. Gli agenti si trovano anche in prodotti da forno, marmellate e altri alimenti.

Il team di Lehmann ha scoperto che che i bambini tra i due e gli otto anni, di madri esposte a livelli più elevati di parabeni in gravidanza avevano più del doppio delle probabilità di essere in sovrappeso.

L’effetto è stato osservato con due specifici parabeni noti come iso-butil paraben (iBuP) e n-butil paraben (nBuP) e gli aumenti di peso erano più pronunciati nelle ragazze.

Gli scienziati hanno scoperto che un probabile “cambio genetico” chiamato metilazione era il probabile colpevole. “Con il nostro esperimento, abbiamo dimostrato che lo sviluppo fetale sembra essere una finestra temporale sensibile per l’esposizione a nBuP rispetto alla regolazione del peso corporeo“.

Alcune domande rimangono però senza risposta: ad esempio, perché le femmine sono colpite in modo sproporzionato? Gli autori ipotizzano che potrebbe essere collegato all’ormone femminile estrogeno.

In questo momento, sarebbe consigliabile per le donne in gravidanza evitare composti cosmetici che contengano parabeni. Non è possibile evitare completamente i parabeni in quanto il loro uso è molto diffuso, ma evitare un’esposizione non essenziale sembra un obiettivo prudente e facilmente raggiungibile “, affermano i ricercatori.


Fonti:

https://www.nature.com/articles/s41467-019-14202-1

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4899584/

https://www.cdc.gov/biomonitoring/Parabens_FactSheet.html

https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0013935116302948

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.

30 Condivisioni