I bambini sono pazzi per la neve e la prima nevicata dell’anno è sempre molto emozionante! Approfitta di questa loro naturale curiosità per spiegargli come si forma e com’è fatta. Ecco i nostri consigli.
Come si formano i fiocchi di neve?
I fiocchi di neve si formano quando il vapore acqueo nell’aria si congela su una particella di polvere (batteri o altro materiale solido) delle nuvole prima che possa trasformarsi in acqua. Questo succede quando la temperatura nelle nuvole è molto fredda.
Ogni fiocco di neve può contenere fino a 200 cristalli di ghiaccio
Quale forma ha il fiocco di neve?
I fiocchi di neve all’inizio sono molto piccoli. Poi, cristallo dopo cristallo, creano una struttura a sei lati, come a formare un esagono.
I fiocchi di neve sono tutti diversi?
Sì, ogni fiocco di neve è diverso. Tuttavia…
Nessuno può dire con certezza che non ci siano due fiocchi di neve uguali, perché si sciolgono prima che chiunque possa controllarli.
Perché la neve è bianca?
La neve è bianca perché riflette la luce. In parole semplici, i raggi di luce attraversano, cristallo dopo cristallo, il fiocco di neve per poi tornare ai nostri occhi. Qui, tutti i colori riflessi dal fiocco di neve si sommano tra loro, dando come risultato il colore bianco. Ecco perché per il nostro occhio la neve è bianca.
Luce e coloriSapevi che…
|
Si può mangiare la neve?
Sarebbe meglio evitare di mangiare la neve! Nonostante sia candida e fresca, assorbe molte sostanze inquinanti dell’aria oltre ai batteri.
Come si forma una tempesta di neve?
Una tempesta di neve si verifica quando l’aria fredda si trova vicino alla superficie terrestre, mentre l’aria calda si trova sopra di essa. Questo mix di aria, combinato con molta umidità, dà vita alla tormenta.
Le bufere di neve portano neve, forti venti, temperature rigide e possono durare per diversi giorni.
Per approfondimenti:
https://pubs.rsc.org/en/Content/ArticleLanding/2016/EM/C5EM00616C#!divAbstract