Cosa conta di più se si vuole perdere peso: fare attività fisica o mangiare di meno?
La chiave potrebbe essere lo sport, come anche sostengono i ricercatori della Stanford University dichiarano.
Essere teledipendente potrebbe essere peggio che mangiare?
I ricercatori hanno notato che, sebbene negli ultimi 20 anni si sia verificato un aumento di obesità, le persone non hanno mangiato di più.
Il cambiamento è dovuto invece dal tipo di vita che, nella maggior parte dei casi è diventata più sedentaria nel corso degli anni.
Minor attività fisica = più grasso
I ricercatori hanno scoperto infatti che ad una netta diminuzione dell’attività fisica è seguito un aumento dell’indice di massa corporea medio (BMI). Questo è accaduto nonostante l’apporto calorico fosse rimasto costante nel periodo.
Alcuni numeri
Vediamo alcuni dati raccolti dal National Health and Nutrition Examination Survey che fanno riflettere:
- Il BMI delle donne americane adulte che hanno dichiarato di non aver fatto alcun esercizio è aumentato dal 19,1% nel 1994 al 51,7% nel 2010.
- Negli uomini che non hanno fatto sport invece è aumentato dall’11,4% (1994) al 43,5% (2010).
Non solo per la linea, la mancanza di attività fisica è dannosa per la salute
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), infatti, la sedentarietà rappresenta la quarta causa di mortalità nel mondo occidentale ed è alla base di oltre il 21 % dei tumori al seno e al colon-retto, del 27 % dei casi di diabete e del 30 % delle patologie coronariche.
Un dato preoccupante, soprattutto considerando che l’Italia si piazza tra i Paesi meno attivi di tutta Europa, secondo una recente indagine dell’Università di Barcellona: pubblicata sull’Open Access Library Journal. La ricerca evidenzia come gli italiani siano tra i meno attivi, insieme a Ungheria, Polonia e Romania.
Sport: quanta attività fisica fare a settimana?
L’OMS raccomanda di praticare almeno 150 minuti di attività fisica a settimana: per gli adulti, questa sembra la quantità giusta di moto per mantenersi in salute. I bambini, invece, dovrebbero fare esercizio per almeno 60 minuti al giorno.
Fonti:
http://www.amjmed.com/article/S0002-9343(14)00462-8/abstract