fbpx
Bimbi

Crosta lattea, cause e suggerimenti

La crosta lattea, squame giallognole che compaiono sulla testa del neonato, si manifesta solitamente nelle prime settimane di vita del piccolo, per poi risolversi spontaneamente entro i cinque mesi di vita. Vediamo quali sono le cause e i consigli per il benessere del bambino.

 

Crosta lattea, cos’è e come si manifesta

La crosta lattea è una forma di dermatite seborroica che interessa la pelle del neonato.

 

La crosta lattea si può manifestare nelle prime settimane di vita per scomparire intorno al quarto-quinto mese dalla nascita.

 

Si manifesta come squame giallognole e untuose prevalentemente sulla testa del bebè, ma può estendersi anche a fronte, naso, sopracciglia e orecchie.

Pubblicità

 

Perché si forma la crosta lattea

Questa forma di dermatite è dovuta ad un aumento della secrezione delle ghiandole sebacee. Nella maggior parte dei casi non è legata ad una causa specifica, tuttavia può essere un segnale di dermatite atopica.

Nota: La crosta lattea non è contagiosa!

 

Crosta lattea: alcuni suggerimenti

La crosta lattea è una condizione benigna che non richiede alcuna cura, tuttavia possono essere seguiti alcuni suggerimenti per il benessere generale del piccolo:

 

  • lavare i capelli ogni 2-3 giorni con un detergente a base oleosa;
  • per sciogliere il sebo e ammorbidire le squame, passare sulla cute, dopo il lavaggio, un batuffolo di cotone imbevuto di olii emollienti: di mandorla, di oliva o di calendula;
  • rimuovere le squame già distaccate con un pettinino, facendo attenzione a non irritare la pelle.

 

Potresti essere interessata a “Come lavare i capelli ai neonati

 

Fonte:

Skin care for your baby

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.

16 Condivisioni