“Per KANT il sorriso è un gioco di forze vitali, capaci di spegnere la collera e il disappunto e di potenziare il desiderio di riconciliarsi con la gioia di vivere”.
La scienza in questo periodo storico, sta indagando in modo approfondito anche in questa direzione, sostenendo ormai come facevano gli antichi, che la risata cambia lo stato cellulare.
Non a caso negli ospedali, soprattutto nei reparti pediatrici, è sempre più in uso cercare di alleviare le giornate pesanti e dolorose dei bambini ricoverati, con la presenza gioiosa di clowns e pagliacci guidati dall’intento di farli rilassare, alleggerire la situazione e anche attivare le forze di guarigione interiori che tutti noi abbiamo.
I benefici della risata
Esiste un detto: ”il riso fa buon sangue”, infatti oggi è scientificamente provato che la risata migliora il sistema immunitario, ma non solo:
- riduce il rischio di malattie cardiocircolatorie, poiché ridere espande le pareti interne delle arterie, aumentando la capacità del sangue di scorrere nel corpo;
- riduce i livelli di stress;
- aumenta la produzione di serotonina, un naturale antidepressivo;
- aumenta la capacità di sopportazione del dolore.
Coinvolge corpo e mente
Ridere è un atto che coinvolge la persona nella sua totalità: corpo, mente emozioni e spirito e questa valenza è ciò che ne determina il carattere benefico e riparatore di molti mali. La psico-neuro-endocrino-immunologia oggi è in grado di spiegare gli effetti del buon umore sull’organismo, le cui azioni sono indirizzate a neutralizzare gli aspetti negativi dello stress. Quando si ride il corpo produce delle sostanze anti-dolorifiche (beta-endorfine), anti-contrazione e anti-infiammatorie, stimolando il sistema immunitario e potenziando il numero e l’azione dei linfociti T, ovvero i guardiani della salute (Scuola di Medicina dell’università di Harvard, U.S.A). Riducendo inoltre la diminuzione delle Iga presenti nella saliva, rafforza la prima barriera contro l’intrusione di virus e batteri nelle alte vie aeree respiratorie.
Yoga della risata: di cosa si tratta?
La risata è un’onda vibrazionale di gioia che pervade l’organismo, dove le emozioni trovano posto e si liberano, sbloccando centri energetici corporei importanti. Per tutti questi motivi negli ultimi tempi, viene molto seguito lo yoga della risata: una nuova terapia bio-energetica.
Questa forma di yoga viene utilizzata come strumento terapeutico per riarmonizzare mente e corpo, sbloccare emozioni nascoste, migliorare l’intero sistema organico, poiché la risata mette a tacere le regole rigide interiori e libera la possibilità di essere leggeri ed andare oltre la malattia.
Fonte:
Riza Scienze