fbpx
Alimentazione

Biscotti alla cannella

Biscotti alla cannella

Oggi per la ricetta di “Speziamo con Gio” è stata utilizzata la cannella: una spezia dalle incredibili proprietà! Scopriamo i principali benefici per il nostro corpo:

Intestino: Ottima per combattere la digestione pigra. Viene anche usato per combattere la perdita di appetito, gonfiore, disturbi dispeptici e flatulenza.  

Colesterolo: La cannella non è solo un ottimo insaporitore di alimenti, ma ha importanti benefici per la salute, come dimostrato da molte ricerche.

Tiene a bada il colesterolo e il glucosio

Pubblicità

È stato condotto uno studio a Londra su un campione di 58 diabetici di tipo 2 con emoglobina A1c (HbA1c) a livelli di oltre il 7 per cento. L’emoglobina A1c è un indicatore a lungo termine del controllo glicemico nei pazienti diabetici.                                                      

La cannella agisce direttamente sulle cellule adipose stimolandole a bruciare energia.  

Antiage: «La cannella è anche un ottimo antiage: combatte l’invecchiamento in generale e contrasta la formazione delle rughe» spiega il nutrizionista Roberto Cannataro.

«Questo perché è ricchissima di antiossidanti (come cinamminaldeide, eugenolo, acido cinamminico e almeno altri quattro differenti composti) che inattivano i radicali liberi e stimolano il nostro sistema immunitario».        

Salute orale Questa nota spezia è un trattamento efficace per gengiviti e altre irritazioni e infezioni della bocca.

Ma ora indossate il grembiule, preparate gli ingredienti e mettetevi al lavoro:

Ingredienti

250g Farina “00”

80g Zucchero 

120g Burro

1 Uovo

1 cucchiaio di Lievito

1 cucc. di Cacao

1 cucc. di Cannella 

La ricetta

Tagliamo il burro a cubetti e lo lasciamo ammorbidire fuori frigo. Mettiamo in una ciotola: la farina, lo zucchero, il lievito, il cacao, la cannella e mescoliamo fino a ottenere un colore omogeneo. Successivamente facciamo la nostra “fontana” con la farina e all’interno aggiungiamo l’uovo e il burro ammorbidito. Amalgamiamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Poniamo in frigo la nostra frolla a riposare per 30 minuti. Passato il tempo, stendiamo l’impasto fino a 5mm di spessore, poi facciamo le forme,con delle formine. Poniamo la stagnola o la carta forno su una teglia, mettiamo i nostri biscotti e informiano a 165° ventilato per 15 minuti.  

CONSIGLIO: Aggiungiamo delle scaglie di cioccolato all’impasto o direttamente sui biscotti, prima di infornarli.

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.

636 Condivisioni