fbpx
Bimbi

Si diventa mancini già nel pancione

Si è mancini o destrorsi già nel pancione. Questa la sorprendente scoperta fatta da un team di ricercatori italiani che, seguendo i movimenti del feto nel grembo materno con un ecografo tridimensionale, ha scoperto che già al quarto mese di gestazione i bambini mostrano una preferenza per la mano sinistra o per la destra.

La ricerca

Seguendo i movimenti nel grembo materno di 29 feti, per 20 minuti ogni volta, i ricercatori di Padova e Trieste hanno scoperto come già alla diciottesima settimana di gestazione i bambini hanno una mano preferita per svolgere alcuni movimenti di precisione come toccarsi la bocca e gli occhi, spostarsi nel pancione e sferrare pugni alla parete uterina.

Una questione di genetica

La ricerca, pubblicata sulla rivista Scientific Reports,  dimostra come la preferenza per la mano sinistra o per la destra è ben radicata e “affonda nella genetica”, spiega la dottoressa Valentina Parma, ricercatrice presso la Sissa di Trieste, che ha condotto lo studio con Umberto Castiello, docente di psicobiologia e psicologia fisiologica all’Università di Padova.

Nove anni dopo

Per capire se quanto predetto sulla preferenza del feto si fosse avverato, i ricercatori hanno incontrato i bambini nove anni dopo, quando erano in grado di scrivere e svolgere attività complesse in modo autonomo. “Dei 29 bimbi presi in esame, 25 si sono confermati destrorsi e 4 mancini” conferma Valentina Parma.

Pubblicità

Un aiuto per la ricerca

La capacità predittiva di questo metodo innovativo potrà rivelarsi molto utile nell’individuare in maniera precoce alcune patologie come depressione o i disturbi dello spettro dell’autismo.

“Il nostro metodo per determinare in modo attendibile quale sarà la mano preferita del piccolo potrebbe aiutare a cogliere problemi neurologici precoci e contrastare lo sviluppo delle disparità” concludono i ricercatori.

Una curiosità

Appena nati i bambini, entrando in un ambiente dominato dalla forza di gravità, perdono le capacità motorie sviluppate nel pancione. Si devono così riorganizzare: ci vorranno quattro mesi perché riescano ad afferrare un oggetto, qualche anno per imparare a scrivere. Ma poco alla volta manifesteranno nuovamente e appieno qual è la propria mano preferita.

Fonti:

Parma V., Castiello U., The origin of human handedness and its role in pre-birth motor control, Scientific Reports, 2017

https://www.sciencealert.com/why-are-only-10-of-people-left-handed-here-s-what-scientists-know-so-far

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26520149

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19012075

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.

10 Condivisioni