Anche se non hai l’influenza, probabilmente conosci qualcuno che ce l’ha. Ma come puoi essere sicuro che si tratta veramente di influenza e non di un banale raffreddore? Oltre ad andare dal dottore per una diagnosi ufficiale, potresti usare il simpatico e pratico “algoritmo dell’influenza”, pensato per darti dei buoni consigli.
L’algoritmo dell’influenza
In pratica: se hai l’influenza lo saprai.
Influenza o raffreddore?
L’influenza e il raffreddore sono entrambe delle malattie respiratorie, nonostante siano causate da virus diversi. Inoltre, anche se è vero che i sintomi sono molto simili, quelli del raffreddore sono molto più miti rispetto a quelli dell’influenza.
Ad esempio, se sei raffreddato avrai probabilmente il naso chiuso o che cola, accompagnato da un leggero mal di testa. Mentre, se sei stato colpito dall’influenza, probabilmente hai perso persino la volontà di vivere.
Battute a parte, alcuni dei sintomi dell’influenza sono talmente pericolosi che possono causare delle complicazioni, ecco perché è importante non confonderli con quelli del raffreddore.
Una tabella comparativa
A tal proposito è stata realizzata una tabella comparativa, per aiutarti a capire se si tratta di semplice raffreddore o di influenza.
Segni e sintomi | Influenza | Raffreddore |
---|---|---|
Comparsa dei sintomi | Improvvisa | Graduale |
Febbre | Usuale | Rara |
Dolori | Usuale | Lievi |
Brividi | Abbastanza comuni | Rari |
Spossatezza | Usuale | Occasionalmente |
Starnuti | Occasionalmente | Comune |
Naso chiuso | Occasionalmente | Comune |
Mal di gola | Occasionalmente | Comune |
Tosse e dolori addominali | Comune | Da miti a moderati |
Mal di testa | Comune | Raro |
https://www.cdc.gov/flu/about/qa/coldflu.htm
Fonte: