Acqua, latte, succo di frutta, tè…sono tante le bevande che i bambini possono bere per dissetarsi e fare un carico di energia, ma alcune dovrebbero proprio essere evitate. Scopriamo insieme quali sono le migliori e le peggiori bevande per i più piccoli!
Acqua
Non puoi sbagliare con l’acqua! Idrata, aiuta a regolare la temperatura corporea e aiuta a prevenire la costipazione e le infezioni del tratto urinario – il tutto senza aggiungere calorie o zuccheri all’alimentazione. Può essere un’ottima fonte di fluoruro, che è importante per avere dei denti sani.
Acqua aromatizzata
Si tratta di acqua preparata mettendo in infusione frutta, verdura, piante aromatiche o spezie. È 100% naturale perché priva di additivi e conservanti. Il principale beneficio è che l’acqua aromatica non contiene zuccheri aggiunti. Ricca di sali minerali e vitamine è un ottimo sostituto di succhi di frutta o bevande zuccherate.
Latte
Il latte è un ottima fonte di calcio e vitamina D così come di altri nutrienti importanti per una crescita sana. Il giusto apporto proteico giornaliero per i bambini è dato dal bere una tazza di latte al giorno (circa 300ml). Attenzione a non eccedere nell’assunzione di latte.
Succo di frutta
Bere un succo di frutta è un buon compromesso per far mangiare quotidianamente della frutta ai bambini, anche se mangiare il frutto è la scelta migliore. Il succo di frutta è carente in fibre e contiene più zucchero rispetto al frutto. Attenzione a non far bere troppo succo di frutta al tuo bambino: può causare diarrea e problemi a livello di salute orale.
Bevande gassate
Le bevande a base di soda non hanno valori nutrizionali e contengono coloranti e aromi artificiali, oltre che a zucchero o dolcificanti artificiali. È bene non far assumere ai bambini queste bibite, ma preferire bevande dissetanti e ricche di nutrimenti.
Fonte:
https://www.babycenter.com/101_best-and-worst-drinks-for-thirsty-kids_10371251.bc