fbpx
Over 50

Perdita di capelli: ecco come puoi intervenire naturalmente

Ogni giorno perdiamo una piccola parte di capelli tuttavia, a causa di determinati fattori, a volte  il fenomeno può esacerbarsi e causare calvizie. Fortunatamente, ci sono alcuni modi semplici ed efficaci per salvare i tuoi capelli e persino renderli più forti.

Assumi gli alimenti che stimolano la crescita dei capelli

Una dieta scorretta può essere la causa della caduta dei capelli, ma aggiungervi i cibi giusti può cambiare la situazione. Gli alimenti che promuovono la crescita dei capelli sono:

  • Uova: sono ricche di proteine ​​e biotina, necessarie per la crescita dei capelli.
  • Spinaci: contiene componenti essenziali per la crescita dei capelli come folati, ferro e vitamina A.
  • Salmone e altri pesci grassi: sono la migliore fonte di omega-3, che è legata a una migliore densità dei capelli.
  • Avocado: sono ricchi di vitamina E, vitamina C e importanti acidi grassi, benefici anche per i nostri capelli.
  • Carne: è un’altra grande fonte di proteine ​​e ferro, essenziali per capelli sani.

Fare un trattamento oleoso sul cuoio capelluto 

Stimolare il cuoio capelluto e applicare maschere per capelli può essere utile tanto quanto modificare la dieta. Puoi provare massaggi alla testa e maschere usando diversi tipi di oli tra cui:

  • L’olio di rosmarino può essere usato per trattare la calvizie e stimolare la ricrescita dei capelli. Usa le sue gocce per massaggiare il cuoio capelluto più volte alla settimana.
  • Il gel di aloe vera può essere utilizzato per combattere la forfora, una condizione che può causare prurito al cuoio capelluto. Se ti gratti  troppo, puoi persino danneggiare la tua pelle e le piccole ferite, eruzioni cutanee e irritazioni possono danneggiare i capelli e persino causare la caduta dei capelli. L’aloe vera è nota per favorire la guarigione delle ferite.

Usa il succo di cipolla

Il suo odore potrebbe non essere molto gradevole ma il succo di cipolla può essere un efficace aiuto per la calvizie. Contiene sostanze nutritive che, se applicate sui capelli, sono benefiche per i follicoli. Condiziona e favorisce la crescita dei capelli. Puoi spremere un po’ di succo o schiacciare una cipolla per ottenere una pasta, quindi applicarla su tutto il cuoio capelluto.

Pubblicità

Aggiungi il tè verde

Una delle maggiori fonti di antiossidanti, il tè verde è conosciuto come un integratore utilizzato per il trattamento di diversi problemi di salute. Contiene epigallocatechina gallato che può essere utilizzata per la ricrescita dei capelli. Durante un piccolo studio, i volontari con calvizie hanno assunto un nuovo integratore che conteneva estratto di tè verde, vitamina D, Omega-3, Omega-6 e altri elementi. I risultati hanno dimostrato che nell’80% dei partecipanti è stata notata una ricrescita dei capelli.

Aggiungere l’olio di semi di zucca

In uno studio, ad una parte dei partecipanti con calvizie è stato chiesto di assumere integratori di olio di semi di zucca, mentre l’altra parte ha assunto un placebo. Alla fine dell’esperimento, i risultati hanno mostrato una crescita significativa dei capelli nel primo gruppo. L’aggiunta di questo prodotto alla tua dieta, combinato con altri elementi utili, può essere molto utile.

Prova lo shampoo alla liquirizia

La liquirizia ha molteplici benefici tra cui: stimolare le radici dei capelli, supportare la crescita dei capelli e ridurre il diradamento dei capelli. Un modo semplice per usarlo è nello shampoo. È possibile sostituire il prodotto precedente con uno shampoo a base di erbe naturali che contenga liquirizia.

Usa lo zenzero 

Secondo un altro studio, lo zenzero contiene composti bioattivi che potrebbero migliorare la crescita dei capelli e può anche avere effetti antifungini, antiossidanti e antimicrobici sul cuoio capelluto. Puoi utilizzare il suo succo o la polpa trasformandolo in una maschera nutriente per il cuoio capelluto. Combinalo con un olio vettore come jojoba, cocco o argan e applicalo sui capelli. Copri la testa con una cuffia per 30 minuti e poi risciacqua.

Controlla i tuoi livelli di vitamina D

Potrebbe esserci una connessione tra livelli inferiori di vitamina D e calvizie. L’uso di integratori di vitamina D prescritti dal medico, il mantenimento di una dieta sana e l’esposizione al sole potrebbero aiutarti a trattare la caduta dei capelli molto velocemente.

Evitare di spazzolare i capelli quando sono bagnati

Pettinare i capelli subito dopo il lavaggio può causare danni significativi. Lascia asciugare i capelli e poi usa un pettine a denti larghi per una spazzolatura più delicata.

Fonti

https://www.aad.org/public/diseases/hair-loss/insider/shedding

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4740347/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/12126069/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28367262/

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.

0 Condivisioni