Sapevi che il colore degli occhi dei bambini cambia nel tempo? Ebbene sì, bisogna aspettare il primo anno di vita per capire con maggiore certezza il colore definitivo degli occhi, ossia quando i melanociti avranno terminato il loro lavoro.
Occhi chiari o scuri: una questione di melanina
Il colore degli occhi dipende dalla quantità di melanina presente nell’iride. Alla nascita la melanina presente negli occhi è poca perché le cellule specializzate alla sua produzione, i melanociti, non sono ancora attivi. Gli occhi del neonato saranno quindi azzurri o grigi.
Il colore degli occhi cambia nel tempo
Nel corso dei primi mesi di vita, quando i melanociti iniziano a rispondere allo stimolo luminoso e secernere melanina, il colore degli occhi del piccolo inizierà a cambiare.
- Se viene prodotta poca melanina, il neonato avrà gli occhi azzurri
- Se viene prodotta più melanina, gli occhi del piccolo potranno essere verdi o nocciola
- Se c’è molta melanina, gli occhi del bebé saranno marroni, tendenti al nero
Tuttavia, per poter definire con certezza il colore definitivo degli occhi del tuo piccolo dovrai aspettare il suo primo compleanno, questo perché i melanociti, per completare il loro lavoro, hanno bisogno di circa 12 mesi.
Sapevi che… In alcuni bambini la produzione di melatonina da parte dei melanociti rallenta dopo i primi 6 mesi di vita. |
Tra ereditarietà e geni
La trasformazione del colore degli occhi dipende dunque dalla quantità di melanina presente nell’iride, che è a sua volta determinata dai geni ereditati dal bambino oltre che ad altri fattori.
Sono diverse le ricerche e gli studi che consentono di calcolare in modo approssimativo di quale colore saranno gli occhi del nascituro. Scopri qui » Di che colore avrà gli occhi il tuo bimbo
Quando cambia il colore dell’iride
I cambiamenti maggiori ed evidenti del colore dell’iride dei bebè si hanno tra i 6 e i 9 mesi. Tuttavia, anche nelle settimane successive il colore può trasformarsi leggermente, passando ad esempio da verde a un nocciola chiaro.
Sapevi che… Nel 10% circa delle persone il colore degli occhi può cambiare anche in età adulta. |
Anche dopo il compimento del primo anno di età gli occhi del tuo piccolo possono cambiare colore a causa di malattie, ormoni o per una questione di genetica (cfr Laszlo Z. Bito Archives of Oftalmology, 1997).
Il cambiamento del colore, dettato da un aumento di pigmenti nell’iride, non compromette la vista del piccolo. Tuttavia, qualora dovessi notare il cambiamento in un occhio solo (evento raro) o un suo leggero offuscamento, è importante contattare il pediatra o lo specialista oftalmologo.
Per approfondimenti:
What colour are newborns’ eyes? https://onlinelibrary.wiley.com/doi/full/10.1111/aos.13006
Clicca qui per scoprire la nostra tabella comparativa dei fermenti lattici per combattere la cistite