fbpx
Bimbi

Effetti dell’esercizio prenatale sulla gravidanza

Fare attività fisica ed esercizi durante la gravidanza aiuta ad alleviare molti dei problemi comuni delle donne in dolce attesa.

I benefici dell’esercizio prenatale

Gli esercizi prenatali, infatti, migliorano la circolazione oltre che a rinforzare i muscoli che sostengono la schiena.

Aiutano inoltre a prevenire:

  • stitichezza,
  • emorroidi,
  • vene varicose,
  • crampi alle gambe
  • gonfiore delle caviglie
  • mal di schiena

“In gravidanza le donne si sentono spesso meno energiche. Fare della regolare attività fisica è utile per avere più energie e affrontare così al meglio la giornata”.

Più energia con l’esercizio fisico

Il sistema cardiovascolare si rafforza con l’esercizio fisico. A loro volta i muscoli sono più forti e resistenti: meno lo sforzo per svolgere compiti quotidiani e più energia per continuare il resto della giornata. Alcune donne, ad esempio, si godono i benefici dello yoga prenatale.

Pubblicità

Lo Yoga prenatale è un valido alleato delle future mamme nella preparazione al parto e fa bene sia a loro che alla salute del bambino”.

Fare esercizio fa dormire meglio

La maggior parte delle donne in gravidanza fa fatica a dormire tutta la notte, soprattutto quando si avvicina il termine.

Fare regolarmente esercizio fisico tre ore prima di andare a letto, aiuta a consumare l’energia in eccesso aiutando a prendere sonno in modo profondo e riposante.

Migliora l’umore

È stato dimostrato che l’esercizio prenatale migliora l’umore. Può anche ridurre gli sbalzi d’umore, migliorare l’immagine di sé e permettere di sentire un senso di controllo.

Esercizio propedeutico al parto

Alcuni studi suggeriscono che il livello di forma fisica della madre può portare ad un travaglio più breve, a un minor numero di interventi medici e a un minore stress durante il travaglio.
Essere in forma non diminuirà certo il dolore, ma sicuramente aiuterà ad aumentare la resistenza necessaria per superare il travaglio.

Effetti dell’esercizio in gravidanza: cose da tenere d’occhio

Consulto medico

Prima di iniziare qualsiasi programma di esercizio è importante consultare il proprio medico.

Per la maggior parte delle donne in gravidanza, l’esercizio fisico è molto utile.
Tuttavia, per le donne che hanno una gravidanza ad alto rischio o sono a rischio di travaglio pre-termine, l’esercizio fisico deve essere strettamente monitorato dal proprio medico per assicurarsi che non vi siano ulteriori minacce per voi o il vostro bambino.

Apporto di ossigeno

Durante l’allenamento il flusso sanguigno si allontana dagli organi interni per dare più ossigeno a muscoli, polmoni e cuore.
Se l’allenamento è troppo intenso, può capitare che l’ossigeno diretto all’utero sia limitato. È importante rispettare il livello di frequenza cardiaca raccomandato per assicurarsi che il bambino abbia l’ossigeno di cui ha bisogno.

Nuovo equilibrio

Man mano che la gravidanza progredisce, il centro di equilibrio si sposta e le cadute sono più probabili. Per ridurre il rischio di cadute accidentali è consigliato praticare attività quali nuoto, passeggiate o aerobica, tutte attività a basso impatto.

Aumento della temperatura corporea

L’esercizio fisico provoca un aumento della temperatura corporea, che può influire sullo sviluppo del bambino. Prestare attenzione quando si fa attività fisica nella stagione calda e assicurarsi sempre di assumere molti liquidi durante l’allenamento. La temperatura corporea dovrebbe rimanere sempre sotto i 38°C.

Fonte:

Exercising During Pregnancy

Exercising Through Your Pregnancy

Delivering Fitness

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.

0 Condivisioni