fbpx
Bimbi

E’ possibile influenzare l’intelligenza dei bambini nell’utero

Si moltiplicano le ricerche legate allo sviluppo cerebrale e cognitivo del feto. Quali sono i principali fattori che potrebbero danneggiare il bambino?

L’intelligenza dei bambini dipende dall’età dei loro genitori?

Gli scienziati di diversi paesi hanno condotto studi approfonditi sulla valutazione dell’intelligenza dei bambini in relazione all’età dei loro genitori e ad altri fattori.

Ogni nascituro è una specie di “mutante”. I bambini infatti hanno circa 70 mutazioni in più rispetto ai loro genitori. La maggior parte di esse è trasportata dallo sperma, non dall’uovo: più è vecchio l’uomo, più mutazioni trasmette ai suoi figli. Il numero di mutazioni è direttamente collegato alle capacità cognitive. In altre parole l’età avanzata del padre potrebbe condizionare negativamente lo sviluppo cognitivo del bambino.

Le cose sono un po ‘diverse quando si tratta dell’età della madre. Più una donna è “avanti con l’età”, maggiore è l’intelligenza del suo futuro figlio. I ricercatori pensano che non si tratti solo di geni, ma anche di fattori sociali.

Pubblicità

Lo sviluppo del bambino è collegato a quanto la madre sia stressata durante la gravidanza

Con questa idea, un team della Johns Hopkins University ha studiato diverse donne in gravidanza, ognuna delle quali aveva una laurea ed era sia fisicamente che mentalmente sana. Durante la gravidanza e quando i bambini avevano 2 anni, gli esperti hanno stimato i livelli di stress nelle donne e le capacità cognitive nei loro bambini.

Hanno scoperto che i bambini le cui madri avevano livelli di stress bassi o moderati erano più avanzati intellettualmente e fisicamente. E viceversa: se una donna era troppo stressata, suo figlio era meno sviluppato rispetto agli altri bambini.

Quindi, gli scienziati hanno tratto la seguente conclusione: lo sviluppo del cervello dei bambini migliora se le madri sono moderatamente stressate durante la gravidanza.

Stress in gravidanza e carattere del nascituro: il legame

Il livello di stress di una donna incinta influisce anche sul carattere del suo futuro bambino. Gli esperti stanno studiando attivamente lo sviluppo del feto nel grembo materno e stanno trovando sempre più prove che gli embrioni possono risentire dello stress delle loro madri e assimilarne una parte.

In uno degli esperimenti, gli scienziati hanno osservato 50 donne in gravidanza. Hanno monitorato la frequenza cardiaca mentre eseguivano il test Stroop (http://faculty.washington.edu/chudler/words.html#seffect) che causa una leggera ansia. Se una donna era depressa o aveva elevati livelli di ansia prima del test, il test ha causato un importante aumento della frequenza cardiaca. Naturalmente, anche la frequenza cardiaca del feto è aumentata.

Quindi, questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati: se il feto reagisce allo stress della madre con un significativo aumento della frequenza cardiaca, è probabile che il bambino sia iperattivo.

Attenzione all’aria di casa

Naturalmente, questi fattori non sono gli unici in gioco. Molte altre cose possono influenzare il livello di intelligenza del bambino. Ad esempio, alle donne incinte non è raccomandato di vivere in case con vecchi tubi o dove sono state dipinte le pareti 20 anni prima, perché in questo caso potrebbero esserci livelli elevati di piombo nell’aria.

Controllare la tiroide

Altri esperti avvertono che prima della gravidanza, le donne dovrebbero controllare la tiroide: se non funziona correttamente, è probabile che il bambino abbia un livello di QI inferiore al normale

Fonti:

https://journals.plos.org/plosmedicine/article?id=10.1371/journal.pmed.1000040

https://onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1002/dev.20232

https://srcd.onlinelibrary.wiley.com/doi/abs/10.1111/j.1467-8624.2006.00891.x

https://www.webmd.com/baby/features/how-to-have-smarter-child#2

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.

65 Condivisioni