fbpx
Alimentazione

Cosa succede al tuo corpo se bevi tè allo zenzero tutti i giorni

Sempre più specialisti consigliano di consumare quotidianamente un pò di zenzero, soprattutto sotto forma di tè caldo, per i suoi innumerevoli  benefici per la nostra salute.

Lo zenzero è uno degli alimenti più indicati per chi ama lo sport e svolge attività fisica regolare. E’ infatti una spezia molto utile a coadiuvare l’attività fisica e contrastare alcuni effetti negativi secondari degli allenamenti come dolori articolari e infiammazioni muscolari.

Lo zenzero è noto tra i ricercatori anche per altre importanti proprietà come la sua capacità di prevenire le malattie cardiache.

Lo zenzero è amico del cuore perché  diminuisce i valori del colesterolo “cattivo”, aumenta quello “buono” e abbassa la pressione sanguigna.

Pubblicità

Può aiutarti a controllare il peso

Sentire il bisogno di mangiare ogni 5 secondi può essere uno dei motivi per cui non riesci a controllare il tuo peso e bere tè allo zenzero potrebbe aiutarti in modo sostanziale. Gli studi hanno scoperto che questa radice piccantina può ridurre la fame e suggerisce un potenziale ruolo dello zenzero nella gestione del peso.

Aiuta la digestione

Stimola i normali movimenti peristaltici dello stomaco e dell’intestino avendo anche un effetto anti nausea e anti vomito. 

E’ comunque sconsigliato l’uso dello zenzero per la prevenzione di nausea in gravidanza.

Pubblicità

Può aiutare a controllare il livello di zucchero nel sangue

Alcune ricerche hanno scoperto che è possibile ridurre le complicanze del diabete di tipo 2 con solo 12 settimane di consumo quotidiano di zenzero. Ma, in ogni caso, è meglio consultare il proprio medico.

Può alleviare il dolore alle articolazioni

In uno studio si è osservato come le persone che avessero inserito nella loro dieta quotidiana lo zenzero per almeno 6 mesi avessero meno dolori articolari.

Può rafforzare il sistema immunitario

Se decidi di assumere zenzero per almeno 21 giorni potrai sperimentare un miglioramento del tuo sistema immunitario, che potrebbe comportare una diminuzione di infezioni e malattie. 

La dose consigliata

La cosa che è importante per notare i benefici dello zenzero è un’assunzione quotidiana o, comunque, piuttosto frequente. 

A grandi linee si consiglia di assumerne  tra i 10 e i 30 grammi giornalieri

Può semplicemente essere grattugiato a fine cottura su pasta, carne, pesce, riso o verdure. Oppure può essere utilizzato per  preparare ricette dolci, bevande dissetanti, tisane o infusi.

Fonti

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/28336112/

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3408800/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/24490949/

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.

0 Condivisioni