fbpx
Over 50

Cosa mangiare per avere capelli sani e forti

Cosa mangiare per avere capelli sani e forti

I capelli sono il riflesso di quello che mangiamo. Esistono infatti cibi che li rendono sani e forti e altri che, al contrario, li rendono spenti e rovinati.

Alimentazione e salute dei capelli

L’alimentazione ha un ruolo importante per la salute dei capelli, pertanto seguire una dieta sana ed equilibrata è un ottimo aiuto per avere capelli forti e luminosi. È importante consumare cibi ricchi di vitamine del gruppo B, ferro, zinco e proteine. Ecco cosa mangiare per avere una chioma in salute e brillante.

Gli alimenti che fanno bene ai capelli

  • Frutta di stagione » Kiwi, fragole, ananas ad esempio sono ricchi di vitamina C e sali minerali, che aiutano a nutrire capelli e cuoio capelluto,
  • Frutta secca » fonte di acidi grassi omega-3, zinco e vitamina E, rigenera i capelli e ne previene la perdita,
  • Yogurt greco » ricco di proteine e di acido pantotenico (conosciuto come vitamina B5), aiuta la circolazione del cuoio capelluto e la crescita dei capelli,
  • Salmone »  fa bene ai capelli perché ricco di omega-3 (come la frutta secca),
  • Cannella » aiuta la circolazione, favorendo l’apporto di ossigeno ai follicoli dei capelli,
  • Tè verde » ricco di antiossidanti e flavonoidi, aiuta a normalizzare la secrezione del sebo del cuoio capelluto. Può essere utilizzato anche come impacco sui capelli,
  • Legumi e cereali » soia, avena, semi di zucca, quinoa, fagioli bianchi, lenticchie… sono ricchi di ferro e sali minerali che aiutano a prevenire la caduta dei capelli,
  • Pollo, carne di vitello e uova » fonte eccellente di proteine e vitamine del gruppo B, in particolare B12 e biotina (B7), contribuiscono a rendere i capelli forti.

 

Una ricetta facile e genuina per avere capelli in salute

La Dottoressa Serena Ravasini, Biologa Nutrizionista, propone sul blog culinario Dottori & Sapori una ricetta a base di tonno e frutta secca per rafforzare e rendere più brillanti i capelli. 

 

Cibi a cui stare attenti o da evitare

Alcuni alimenti, al contrario, danneggiano i capelli e ne impediscono una crescita sana. Vediamone alcuni:

Pubblicità
  • Bisogna assolutamente dire no ad alcool, bevande gassate, caffeina,
  • Cibi fritti o cibo-spazzatura » causano un enorme stress al cuoio capelluto,
  • Dolci » i troppi zuccheri sono un vero e proprio “veleno” per i capelli
  • Sale » indebolisce i capelli, che si spezzano e cadono con maggiore facilità.

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.

9 Condivisioni