fbpx
Bimbi

Come un buon allattamento può prevenire le intolleranze alimentari del bambino

La composizione degli zuccheri complessi nel latte materno potrebbe prevenire future allergie alimentari del bambino.

 

Questo il risultato dello studio di un gruppo di ricercatori della Scuola di Medicina di San Diego dell’Università della California.

 

L’unicità della composizione del latte materno, infatti, sarebbe in grado di ridurre la sensibilità del piccolo ad alcuni alimenti, prevenendo possibili intolleranze e allergie alimentari.

 

Intolleranze alimentari addio: il segreto sono gli oligosaccaridi

In particolare, sarebbero gli oligosaccaridi del latte umano (human milk oligosaccharides, HMO) a ricoprire questo ruolo ‘terapeutico’.

Pubblicità

 

Gli oligosaccaridi non sono altro che delle molecole di zucchero, dalla struttura complicata, presenti nel latte materno insieme a lattosio e grassi.

Non sono effettivamente digeribili dai neonati, ma agiscono come prebiotici, contribuendo allo sviluppo del microbiota intestinale dei piccoli, fattore chiave nella gestione delle allergie, così come confermato da ricerche precedenti.

 

La nostra ricerca ha identificato un profilo di oligosaccaridi “benefico” associato a un tasso più basso di sensibilità alimentare nei bambini di un anno “, ha detto Lars Bode, professore associato di pediatria alla Scuola di Medicina di San Diego. “A nostra conoscenza, questo è il più grande studio che esamina l’associazione tra gli oligosaccaridi del latte umano e lo sviluppo di allergie in neonati”.

 

Gli autori dello studio affermano che i risultati dimostrano il legame tra la composizione del HMO e la prevenzione della sensibilizzazione alimentare, e sottolineano la necessità di ulteriori ricerche per:

  • esplorare i meccanismi biologici sottostanti coinvolti,
  • stabilire conseguenze a lungo termine della composizione del HMO sulla malattia allergica confermata nell’infanzia e
  • iniziare a valutare come la modifica HMO potrebbe essere utilizzata terapeuticamente

 

Leggi lo studio completo qui » Human milk oligosaccharide profiles and food sensitization among infants in the CHILD Study

 

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.

55 Condivisioni