Oggi si parla tanto di nutrizione, tuttavia sono molti i blog e i siti di informazione a diffondere notizie poco veritiere. Ecco come riconoscere i siti e le informazioni corrette.
Bufale alimentari: rischi e opportunità nel web
Il dott. Andrea Ghiselli, dirigente di ricerca presso il CREA, spiega come orientarsi nel web tra tutte le informazioni diffuse in campo alimentare.
Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.