fbpx
Tecnologia e ambiente

Tessuto intelligente: un abito per quattro stagioni!

Vestiti quattro stagioni

Avete mai pensato a come sarebbe pratico poter avere degli abiti da usare in tutte le stagioni e a qualsiasi temperatura?

Che bello sarebbe non dover controllare il meteo per decidere cosa indossare! Potrebbe essere tutto molto più semplice ed economico: dal cambio armadi alla valigia per un week-end o un viaggio. Con indumenti così versatili anche il riscaldamento e l’aria condizionata non sarebbero più necessari!

Questo sogno lo hanno fatto sicuramente anche gli scienziati che hanno ideato un tessuto innovativo che è in grado di riscaldare il corpo quando fa freddo e  mantenerlo fresco nelle giornate più calde. Si tratta di un tessuto resistente e confortevole in grado di adattarsi ad ogni temperatura.

In realtà i “tessuti intelligenti” che riscaldano o rinfrescano chi li indossa non sono una novità, ma quelli conosciuti fino ad oggi non svolgono entrambe le funzioni. Inoltre hanno il difetto di essere scomodi, ingombranti, pesanti, ma anche fragili e costosi poiché solitamente richiedono una  fonte di energia.

Pubblicità

Un sogno che diventa realtà

Guangming Tao e suoi colleghi desideravano ovviare a questi inconvenienti sviluppando un tessuto che potesse essere indossato con qualsiasi temperatura, e che non avesse questi limiti.  

Per farlo hanno utilizzato un filato di seta e chitosano, un materiale proveniente dal guscio dei molluschi, con microstrutture porose. Hanno riempito i pori delle fibre con glicole polietilenico (PEG), un polimero che assorbe e rilascia energia termica e hanno  rivestito i fili con un composto chimico denominato polidimetilsilossano per saldare le fibre, rendendole forti, flessibili e idrorepellenti.

Come funziona

Il tessuto così ottenuto è stato testato inserendolo in un guanto di poliestere. Indossando il guanto e mettendo la mano in un ambiente caldo il PEG solido assorbe il calore dall’ambiente e si fonde assumendo una forma liquida che rinfresca la pelle. Mettendo invece la mano in un ambiente freddo il PEG si solidifica rilasciando calore e riscaldando la pelle.

Secondo i ricercatori cinesi che lo hanno inventato il procedimento necessario alla realizzazione di questo straordinario tessuto sarebbe compatibile con la tecnologia impiegata nell’industria tessile e potrebbe essere utilizzato per la produzione di tessuti su larga scala.

Fonti

https://www.acs.org/content/acs/en/pressroom/presspacs/2020/acs-presspac-april-15-2020/new-textile-could-keep-you-cool-in-the-heat-warm-in-the-cold.html

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.

0 Condivisioni