Riscoprire se stessi significa in primo luogo ripartire da se stessi. Questa affermazione può sembrare banale ma non lo è per niente.
Il viaggio più intenso e avvincente che ognuno di noi può compiere è quello di conoscere se stesso, riscoprire se stesso partendo da ciò che si è.
Il respiro
Nascere richiede un solo ed unico gesto: respirare. Nel respiro vi è tutta la forza e il coraggio di vivere che vi è in ciascuno di noi. Entrare nella vita significa respirare, interagire con l’ambiente esterno apprendendo lezioni di vita ed esprimendo noi stessi, con le nostre azioni di vita. Il flusso energetico legato al respirare rappresenta il flusso vitale più importante perché senza di esso non vi sarebbe vita.
Il nostro corpo è un tempio sacro
Agiamo nel mondo attraverso il nostro corpo di cui dobbiamo avere infinitamente cura perché è un tempio sacro attraverso il quale realizziamo i nostri sogni. Riscoprire se stessi significa santificare questo tempio diventandone consapevoli, considerando cioè il fatto che uno stile di vita squilibrato non rappresenta altro che un ben riuscito suicidio di cui il più delle volte non si è consapevoli. Non abbiamo il diritto di lamentarci del nostro stato di salute quando esso dipende da scelte di vita irresponsabili e dipendenti unicamente da noi stessi. Ognuno di noi paga sempre il giusto prezzo: l’irresponsabilità. Siamo talmente presi dal nostro sopravvivere da scordarci che la dimensione al momento più importante per noi tutti è quella fisica che si palesa attraverso un buon stato di salute.
La prevenzione
Prevenire la sofferenza fisica non è solo un dovere ma un vero atto d’amore verso se stessi e verso i nostri cari. Vivere a lungo e in salute é possibile nella misura in cui ci assumiamo la responsabilità della nostra vita. Evitare comportamenti pericolosi quali il bere in modo smisurato, il drogarsi, il fumare e il consumare cibi spazzatura significa in primo luogo preservare il corpo fisico da innumerevoli danni che possono compromettere l’equilibrio fisiologico proprio di un corpo sano e in salute. Depurare l’organismo, riequilibrare la flora batterica intestinale, praticare un’adeguata attività fisica, dedicarsi alla meditazione e all’ascolto dei suoni naturali diventa un ottimo strumento finalizzato alla tutela e salvaguardia della nostra salute fisica e quindi anche emotiva.
La naturopatia per conoscere se stessi
Un buon consulto naturopatico diventa uno strumento validissimo per conoscere se stessi, confrontarsi, arricchirsi e comprendere le ragioni dei propri disturbi fisici e talora emozionali.
Lo studio dell’iride
Lo studio dell’iride in chiave psicosomatica permette di comprendere quei meccanismi che presiedono alla vita personale in chiave sia fisica che emotiva; il test delle intolleranze permette di evidenziare quei campi di disturbo che interferiscono con il nostro buon stato di salute creando innumerevoli disturbi a carico dell’apparato gastro enterico; l’analisi del profilo emotivo mediante l’uso dei rimedi floreali, in modo particolare di quelli messi a punto dal Dr. Eduard Bach, ci permette di capire il senso di ciò che stiamo vivendo, dei nostri conflitti emotivi e delle cause dell’auto sabotaggio, di quel sistema cioè che è causa di entropia evolutiva. La vita è evoluzione e la guarigione delle nostre ferite fisiche e emotive diventa la chiave di volta che restituisce dignità e valore a noi stessi. Siamo i fautori della realtà e i veri realizzatori dei nostri sogni.
Luca Colombo
Naturopata Iridologo Floriterapeuta
Operatore di Riconnessione “The Reconnection”.