fbpx
Sport

L’esercizio fisico è un toccasana per prevenire le malattie cardiache

I comportamenti sedentari sono associati a eventi cardiaci avversi maggiori. Scopri di più qui.

L’esercizio fisico è un toccasana per prevenire le malattie cardiache

L’esercizio fisico è di vasta importanza a livello mondiale per prevenire e controllare l’aumento del problema delle malattie cardiache e dell’ictus. Ecco ciò che è emerso secondo un documento di revisione pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology.

Qual è uno dei fattori di rischio per le malattie cardiache?

L‘inattività fisica è considerata uno dei principali fattori di rischio modificabili per le malattie cardiache, insieme allo stato di fumo e ai livelli di colesterolo LDL (lipoproteine ad alta densità bassa). Uno studio del 2012 ha rilevato che l’inattività fisica rappresenta il 9% dei decessi prematuri in tutto il mondo e ha dimostrato essere la causa del 6% delle cardiopatie coronariche, del 7% del diabete di tipo 2 e del 10% delle diagnosi di cancro al seno e al colon.

Lo studio

In questa revisione sistematica, gli autori hanno compilato i risultati di 25 revisioni pubblicate che hanno affrontato variabili personali e ambientali correlate all’attività fisica per determinare in che modo gli operatori sanitari possono consentire ai pazienti di aderire a uno stile di vita sano per il cuore.

Pubblicità

Fare attività fisica per il cuore, le considerazioni

“Un’adeguata attività fisica dovrebbe essere un impegno permanente”, ha dichiarato Gerald Fletcher, professore di medicina e malattie cardiovascolari alla Mayo Clinic Florida e autore principale della rivista. “I benefici dell’essere fisicamente attivi esistono indipendentemente dal sesso, dall’etnia o dall’età: gli individui più attivi hanno un rischio inferiore di circa il 40% di sviluppare malattie cardiache rispetto a quelli che non esercitano affatto“.

Quali sono le linee guida?

Per beneficiare della salute generale del cuore, le linee guida attuali raccomandano almeno 150 minuti di intensità moderata o 75 minuti di esercizio aerobico ad intensità vigorosa a settimana. È stato dimostrato che le forme aerobiche di esercizio riducono la pressione arteriosa sistolica e diastolica fino a 15 e 9 mm Hg, rispettivamente, tra i pazienti ipertesi, oltre a ridurre il rischio di ictus ischemico e ridurre i livelli di LDL con l’aiuto di una dieta appropriata.

Fai un’ora di sport al giorno!

I comportamenti sedentari (ad esempio seduti di fronte a un computer o guardare la televisione) occupano quasi otto ore della giornata di una persona media, ma è stato dimostrato che la sostituzione di un’ora di tempo di seduta con una quantità uguale di attività riduce effettivamente la mortalità per tutte le cause. I ricercatori raccomandano di incorporare più attività quotidiane nello stile di vita del giorno, come il lavoro in giardino, le faccende domestiche o il camminare / andare in bicicletta da e verso il lavoro.

Secondo la revisione, è stato anche dimostrato che sia la riabilitazione cardiaca sia quella intra-paziente riducono con successo la mortalità per tutte le cause e consentono ai pazienti con malattie cardiache di combattere i fattori di rischio cardiaco modificabili. Il successo di questi programmi di prevenzione dipende in gran parte dall’impegno del paziente nei confronti del cambiamento dei comportamenti sedentari e del follow-up costante da parte dell’assistente sanitario del paziente.

Le conclusioni

“Proprio come i farmaci, la giusta forma di attività fisica deve essere specializzata per ogni paziente: l’attività fisica non è diversa dallo smettere di fumare o da una dieta sana per il cuore”, ha concluso Fletcher.

Fonti:
https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0735109718381695?via%3Dihub

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.

80 Condivisioni