Il kiwi è un frutto amico dei bambini perché ricco di vitamina C, minerali e sostanze nutritive utili ad aumentare le loro difese immunitarie.
Avere sin da piccoli delle sane abitudini alimentari è molto importante e i pediatri sono i primi a consigliare alimenti ricchi di vitamine e sostanze nutritive per i bambini perché utili alla crescita.
Kiwi: un toccasana per grandi e piccoli
Il kiwi è un frutto ricco di vitamina C, presente in quantità persino superiori rispetto agli agrumi, di preziosi minerali, quali ferro, potassio e rame, ed è una buona fonte di fibre.
Queste sue proprietà lo rendono un vero e proprio toccasana per grandi e piccoli.
I benefici del kiwi per i bambini
Rinforza il sistema immunitario
Il kiwi è ottimo nel rinforzare le difese immunitarie dei bambini, proteggendoli dalle infezioni. Uno studio, infatti, ha sottolineato come il kiwi supporta la funzione immunitaria del nostro organismo e riduce la probabilità di ammalarsi e di prendere il raffreddore o l’influenza.
Alleato dell’intestino dei bambini
Il kiwi è un valido alleato dell’intestino dei più piccoli. Frutto dall’alto contenuto di fibre, aiuta l’intestino nel processo di digestione (grazie anche all’azione dell’actinidia, che aiuta la rottura delle proteine) e agisce contro la stitichezza dei bambini. Infatti, il kiwi possiede anche delle proprietà lassative.
Il nostro consiglio
Date le proprietà lassative del kiwi, vi consigliamo di non far mangiare al tuo bambino più di due kiwi al giorno, meglio se fuori dai pasti, magari a metà mattina o come spuntino pomeridiano.
Quando inserire il kiwi nell’alimentazione dei bambini
A meno che non ci siano altri casi in famiglia, le allergie al kiwi non sono molto frequenti. I pediatri lo consigliano ai bambini solo dopo il primo anno di età. Ecco nel dettaglio quando poterlo inserire nell’alimentazione:
- Bambini da 6 ai 9 mesi: frutto potenzialmente allergizzante, è meglio non introdurre il kiwi nella dieta fino ai 9 mesi.
- Bambini dai 9 ai 12 mesi: solo se non vi è nessun sospetto di predisposizione alle allergie puoi far assaggiare qualche pezzetto di kiwi molto maturo al bambino. Tuttavia sarebbe meglio aspettare fino al compimento del primo anno.
- Bambini dopo l’anno: puoi iniziare a introdurre il kiwi gradualmente, facendo attenzione alle reazioni del bambino, in pezzettini o frullato per insaporire lo yogurt.
Kiwi in gravidanza
Il kiwi è indicato per le donne incinte per diversi motivi: aiuta a combattere la ritenzione idrica, grazie al potassio in esso contenuto, protegge la vista, grazie alla luteina, e funge da antiossidante naturale, grazie all’acido folico.
Spunti per approfondimenti:
Kiwifruit: our daily prescription for health http://www.nrcresearchpress.com/doi/abs/10.1139/cjpp-2012-0303#.WpkfNZPOVTb
Actinidin https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20232890
Consumption of fresh fruit rich in vitamin C http://thorax.bmj.com/content/55/4/283.full