Molte persone soffrono di dolori a causa di una cattiva postura così è nato il metodo Mizoguchi: scopriamo in cosa consiste.
Il metodo Mizoguchi prevede una serie di facili esercizi che richiedono solo pochi minuti ma che devono essere eseguiti regolarmente in modo da poter correggere la postura e ottenere benefici senza troppi sforzi.
Questo metodo è stato creato da una ballerina di nome Yoko Mizoguchi per sciogliere le articolazioni e ritrovare la flessibilità. L’obiettivo è recuperare la naturale mobilità del nostro corpo e ottenere una forma corporea ideale senza fare troppi sforzi.
Vantaggi del metodo di Mizoguchi
Secondo Mizoguchi, il metodo ha molteplici benefici per il nostro corpo perché si concentra sull’allentamento delle articolazioni situate nei fianchi, bacino, braccia e gambe senza la necessità di un intenso allenamento fisico.
Se ti attieni al metodo puoi ottenere i seguenti risultati:
- Recuperare la flessibilità del tuo corpo.
- Ridurre la tensione muscolare
- Avere un miglior equilibrio, forza e resistenza su entrambi i lati del corpo.
- Essere più snello
- Eliminare i problemi digestivi
- Tonificare i muscoli che di solito non alleni.
- Coordinare meglio i movimenti per avere una camminate più fluida ed elegante.
Per ottenere il massimo dei risultati, dovresti dedicare circa 30 secondi a ogni esercizio e ripetere l’intera routine almeno una volta al giorno, ogni giorno. Poiché è una serie di esercizi molto semplice puoi farli anche durante le pause in ufficio.


Ecco quali sono gli esercizi
1. “Camminare” con i glutei
Questo esercizio consiste nel muoversi sul pavimento usando i glutei come se stessi camminando. Devi sederti con le ginocchia incrociate e la schiena dritta poi dondola di lato come se stessi camminando e il tuo sedere fosse i tuoi piedi.
Questo esercizio migliora il movimento del bacino e dei fianchi, migliorando la coordinazione
e la resistenza.
2. Rotazioni delle spalle
Questo è uno degli esercizi più semplici:basta muovere le spalle in cerchio, iniziando a ruotarle in avanti e poi indietro, per alleviare la tensione che si accumula nelle spalle e nel collo. È l’esercizio perfetto per coloro che lavorano molte ore davanti al computer o che svolgono attività di gestione dell’ufficio.
3. Rotazioni scapolari
Questo è un altro esercizio altamente raccomandato per coloro che trascorrono molto tempo seduti in ufficio. L’idea è piuttosto semplice: muovi le spalle spostandole dall’alto verso il basso, quindi dalla parte anteriore a quella posteriore. Infine, ruota tutta la schiena da sinistra a destra.
4. Massaggio ai glutei
Questo esercizio dura circa un minuto e tutto ciò di cui hai bisogno è una pallina da tennis. Sdraiati sulla schiena sul pavimento quindi posiziona la pallina sotto uno dei glutei e inizia a muovere i fianchi per circa 30 secondi. Quindi ripeti, ma questa volta, con l’altra natica.
In questo modo, migliorerai la mobilità dei fianchi e rilascerai qualsiasi tensione muscolare nel bacino.
5. Allungamento della caviglia
Puoi fare questo esercizio sulla sedia del tuo ufficio e ci vorranno solo pochi secondi, quindi non ci sono scuse per non farlo! Inizia allungando le gambe davanti a te. Quindi, muovi i piedi avanti e indietro cercando di evitare che si spostino lateralmente. Questo allevierà la tensione alle caviglie e, con il tempo, ti aiuterà a camminare con più eleganza.