C’era una volta un tempo in cui esistevano i “medici di campagna“, chiamati anche medici condotti e più recentemente medici di famiglia.
Già nell’antica Roma questi medici venivano pagati dall’impero per visitare gratuitamente i poveri. I benestanti li pagavano secondo un tariffario prestabilito. Questa funzione è arrivata fino a noi, almeno fino alla fine del millennio, prima della rivoluzione tecnologico-digitale dei sistemi sanitari. Questi medici andavano spesso a casa dei pazienti per visitarli. Non avevano orari nei loro ambulatori ed erano sempre a disposizione. Questi medici guardavano negli occhi i propri pazienti, li conoscevano per nome e conoscevano le loro vite. Questi medici toccavano il corpo dei pazienti, ascoltavano i polmoni, misuravano la pressione ed i battiti del cuore, passavano del tempo con i pazienti per farli mettere a proprio agio, per capirli e per entrare in relazione con loro.
Non avevano molti strumenti tecnologici ma molta esperienza ed una buona conoscenza dell’animo umano. Capivano facilmente quando il paziente necessitava l’approfondimento di uno specialista, il ricovero in ospedale o più semplicemente una parola di rassicurazione e qualche consiglio spiccio per modificare i propri stili di vita.
Dopo secoli, se non millenni, qualcuno oggi inizia a parlare della scomparsa del medico di campagna. Questi professionisti sembrano essersi trasformati in funzionari pubblici, incastrati nei meccanismi burocratici e ridotti a compilatori di documenti. Del paziente spesso non sanno neanche il colore dei capelli.
E’ veramente questo il destino del medico di famiglia?
Cosa stiamo guadagnando dalle nuove frontiere della medicina e cosa stiamo perdendo dall’abbandono di figure come quella del medico condotto?
Di tutto questo se ne è parlato con il dott. Maurizio Monti nella puntata di “La Salute che Viene” il programma di scienza e salute di Byoblu realizzato in collaborazione con noi di Sanifutura.
Per vedere la puntata clicca quì o sull’immagine sottostante