Gli anziani a dieta, per salvaguardare la salute delle loro ossa, dovrebbero fare regolare attività fisica abbinando esercizi di tipo aerobico ad esercizi di resistenza.
Ogni regime dietetico volto a ridurre il peso corporeo dovrebbe essere abbinato ad un programma di esercizio fisico regolare per mantenere il tono muscolare.
Anche gli anziani che intraprendono una dieta dimagrante non dovrebbero sottovalutare questo aspetto, anzi dovrebbero prestarvi ancora più attenzione dei giovani perché con l’avanzare dell’età il nostro corpo può essere soggetto ad una perdita di densità minerale ossea (BMD).
Nel loro caso non solo è importante fare del movimento, ma è essenziale seguire un tipo di allenamento che combini gli esercizi aerobici a quelli di resistenza che, oltre a migliorare le funzioni del nostro corpo, previene la perdita di BMD.
Lo studio clinico
Un team di scienziati del Baylor College of Medicine di Houston ha compiuto uno studio su 160 adulti obesi, dell’età minima di 65 anni, che seguivano una dieta dimagrante ed un programma di allenamento confrontandoli con un gruppo di controllo che non seguiva né alcun regime dietetico né alcun programma di allenamento.
Gli anziani a dieta, che seguivano il medesimo regime alimentare ed assumevano un integratore di Vitamina D erano divisi in tre gruppi:
- il primo gruppo svolgeva esercizi di resistenza (piegamenti del busto e sollevamento delle gambe) un’ora per tre volte alla settimana
- il secondo gruppo svolgeva solo esercizi di tipo aerobico (tapis roulant, cyclette e arrampicata) un’ora per tre volte alla settimana
- il terzo gruppo svolgeva sia esercizi di resistenza che aerobici per 90 minuti tre volte alla settimana.
A distanza di tre settimane la BDM (perdita di densità minerale ossea) nel primo gruppo e nel terzo gruppo era diminuita meno rispetto al secondo gruppo che svolgeva solo esercizi aerobici e in cui i marcatori del turnover osseo – siero C-telopeptide, procollagen tipo 1 N-propeptide e osteocalcina – erano aumentati maggiormente.
I risultati ottenuti hanno dimostrato l’importanza di raccomandare agli adulti sovrappeso una dieta ipocalorica, da abbinare ad un adeguato integratore alimentare, e di associarla ad un programma di allenamento che preveda sia esercizi aerobici che di resistenza.
Fonte: