fbpx
Bimbi

Io, io, io! Come cambia il narcisismo con gli anni

Nuova speranza per i genitori preoccupati per il narcisismo dei loro figli: uno studio della Michigan State University spiega come il fenomeno cambia con il tempo

Uno studio americano ha svelato che i narcisisti crescendo smussano il loro carattere e perdono un po’ della loro arroganza.

Narcisismo: Tendenza e atteggiamento psicologico di chi fa di sé stesso, della propria persona, delle proprie qualità fisiche e intellettuali, il centro esclusivo e preminente del proprio interesse e l’oggetto di una compiaciuta ammirazione, mentre resta più o meno indifferente agli altri, di cui ignora o disprezza il valore e le opere. Il termine fu introdotto nel 1898 in sessuologia dallo psichiatra tedesco H. Ellis (1859-1939) per designare un atteggiamento patologico della vita sessuale, per cui il soggetto gode nell’ammirare il proprio corpo, cioè tratta il proprio corpo come oggetto sessuale, come fonte di desiderio e di piacere, come il giovanetto Narciso nel mito greco. (http://www.treccani.it/enciclopedia/narcisismo/)

Molti lettori sorrideranno leggendo la definizione del termine riconducendolo a qualcuno di propria conoscenza, o addirittura a persone di famiglia. Si dice il fenomeno diventi sempre più comune con il passare delle generazioni.

Pubblicità

Fino ad ora nessuno si era mai occupato di studiare come la caratteristica variasse tra le generazioni e con l’età come riporta William Chopik, professore associato di psicologia Michigan State University, autore principale di uno studio che ha preso in esame circa 750 persone e ne ha studiato i cambiamenti per capire come il fenomeno del narcisismo cambia dai 13 ai 70 anni.

Dallo studio è emerso che, sebbene le nuove generazioni siano sempre più narcisiste, questo atteggiamento tende a mutare, riducendosi con il passare degli anni. Le caratteristiche associate al narcisismo, come essere pieni di sé, permalosi e inclini ad imporre la propria opinione nel tempo diminuiscono, mentre alcuni tratti del carattere come avere grandi aspirazioni aumentano.

Lo stimolo per la diminuzione del narcisismo, secondo Chopik è dato dall’ingresso nel mondo del lavoro, quando chi non accetta critiche e tende ad imporre agli altri la sua opinione si rende conto che il mondo non gira intorno a sé e deve obbligatoriamente mutare approccio. Inoltre con l’età, le difficoltà aumentano e per convivere con gli altri, fare amicizia, mantenere buone relazioni sociali, crearsi una famiglia, avere rapporti professionali deve a cambiare atteggiamento.

Lo studio inoltre ha evidenziato che questi cambiamenti avvengono principalmente nei giovani adulti, e contrariamente a quanto si può pensare, durano tutta la vita e non si fermano ad una determinata età, quindi se siete preoccupati per l’eccessivo narcisismo dei vostri figli e delle persone che vi circondano avete qualche speranza.

Fonti:
https://msutoday.msu.edu/news/2019/me-me-me-how-narcissism-changes-throughout-life/
https://psycnet.apa.org/doiLanding?doi=10.1037%2Fpag0000379

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.

84 Condivisioni