fbpx
Bimbi

Genitori e bambini in cucina per un legame ancora più forte!

Sono tante le attività che si possono fare con i propri bimbi e cucinare è uno di quei momenti in cui i bambini di ogni età possono sperimentare ed esplorare il mondo con i propri sensi divertendosi.

La cucina infatti permette di rafforzare il legame con il proprio bambino, stimolando la sua fantasia e curiosità, rendendolo più autonomo, e incoraggiandolo ad assaggiare alimenti nuovi. Inoltre le attività dell’impastare, del misurare la quantità di cibo necessario e di contare sono utili allo sviluppo della manualità, alla coordinazione e al calcolo.

 

Cucinare con i bambini: come procedere?

Ecco alcuni consigli utili per cucinare con i bambini.

  1. Inizialmente scegli ricette conosciute, già cucinate in passato. Inoltre non devono essere troppo difficili, senza troppi passaggi da ricordare.
  2. Recupera tutti gli ingredienti e gli strumenti necessari prima di chiedere al bambino di cucinare insieme.
  3. Insegna ai più piccoli la sicurezza di alcuni strumenti: per tagliare le cose i bambini possono usare ad esempio coltelli da burro per evitare di tagliarsi.
  4. Calcola i tempi cercando di evitare impegni durante la giornata, così da godervi tutto il giorno insieme.
  5. Sii pazienti! Ci saranno sicuramente ingredienti per terra, superfici da lavoro più sporche del soluto: ma cercate di vedere il lato positivo di questa esperienza!
  6. Coinvolgi il bambino in ogni attività, dall’impasto all’assaggio!

 

Non dimenticare di gustare insieme il risultato: magari non sarà ottimo, ma ti avrà donato un fantastico momento con il tuo bambino!

Pubblicità

 

Cucinare insieme per mangiare più verdure!

È emerso inoltre un ulteriore beneficio del cucinare insieme genitori e figli: un recente studio americano ha infatti dimostrato che coinvolgere i bambini nella preparazione dei pasti può essere un’opportunità per sviluppare comportamenti alimentari sani e aumentare il consumo di verdure.

Lo scopo dello studio, infatti, – svolto su un campione di 47 bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni – è stato quello di esaminare l’effetto del coinvolgimento dei bambini nella preparazione del pasto sulla loro assunzione di verdure.

Cucinare con i propri bimbi cibi sani e bilanciati potrebbe essere dunque una preziosa strategia  per migliorare la dieta e l’assunzione di verdure dei bambini.

 

Fonte:

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24709485

Le immagini pubblicate nel sito sono tratte da Google Image e Pexels.com selezionando esclusivamente quelle per cui è indicato esplicitamente l'assenza di diritti o la solo richiesta di Credit. Per cui riteniamo, in buona fede, che siano di pubblico dominio (nessun contrassegno del copyright) e quindi immediatamente utilizzabili. In caso contrario, sarà sufficiente contattarci all'indirizzo info@novalbit.com perché vengano immediatamente rimossi.

0 Condivisioni