Trascorrere il tempo libero all’aperto piuttosto che dentro casa, permette ai bambini di rinforzare il sistema immunitario, sfogare la loro energia, e combattere la sedentarietà tipica delle stagioni più fredde
Spesso la fine dell’estate porta con sé la fine delle attività all’aria aperta, ma non c’è nulla di più sbagliato. L’autunno infatti, con le sue foglie dai mille colori e le temperature miti, offre ai i bambini e le loro famiglie molte opportunità di contatto con la natura.
Sia che si scelga di portarli al parco, nei boschi o in montagna, i bambini traggono molti benefici dalle attività svolte all’aria aperta e imparano ad amare e rispettare l’ambiente. La natura è in grado di offrire molti stimoli che permettono ai bambini di crescere in serenità, di sviluppare la propria curiosità e la capacità di riconoscere i pericoli.
Correre, andare in bici e giocare a palla sono attività che i bambini adorano, e sarebbe un peccato privarli di questi divertimenti solamente perché le giornate si accorciano e le temperature si abbassano: con un abbigliamento adatto e le giuste accortezze, i vostri figli trarranno sicuramente molti più benefici da una giornata passata all’aperto piuttosto che a guardare la televisione o giocare con i videogiochi.
Il parco
Dopo una giornata passata seduti sui banchi di scuola, i bambini hanno bisogno di dare libero sfogo alla propria energia e liberare la mente. Aggiungere una tappa al parco alle attività quotidiane può influire positivamente sul benessere e l’umore del bambino, oltre a contribuire a mantenerlo in movimento. Giocare a palla, nascondersi, arrampicarsi sono tutte attività che gioveranno alla salute dei vostri figli.
Passeggiata nel bosco
Quando si ha più tempo a disposizione, come nel weekend, potrebbe essere interessante organizzare una gita in famiglia, e permettere ai bambini di trascorrere un’intera giornata immersi nella natura. Nel bosco si possono osservare tante tipologie di piante, ma anche diversi animali, e divertirsi a raccogliere le foglie o a cercare le more.
Raccogliere le castagne
In autunno il bosco offre un’ulteriore opportunità: andare “a far castagne”, così come raccogliere funghi, è una grande occasione per recarsi fuori città e apprezzare i paesaggi montani. Raccogliere le castagne inoltre, può essere un’attività molto stimolante anche per quei bambini che solitamente si annoiano a passeggiare senza un obiettivo preciso.