Chi non ha mai sofferto di irritazione post-rasatura almeno una volta nella vita. Ecco alcuni rimedi naturali per dare sollievo alla pelle e renderla morbida e setosa dopo la rasatura.
Rimedi naturali irritazione da rasoio
Cetriolo
Oltre ad essere ricco di vitamine e minerali, il cetriolo è essenzialmente fatto d’acqua, questo lo rende uno dei migliori idratanti naturali per pelli danneggiate e irritate. Alcuni studi suggeriscono inoltre che il cetriolo ha degli effetti antinfiammatori se applicato direttamente sull’area infiammata.
Modalità d’uso: Applicare una fetta di cetriolo sulla pelle e lasciarlo agire per 15 minuti. Per ridurre arrossamento e sensazione di bruciore più velocemente, usa un cetriolo fresco appena tolto dal frigo.
Aloe Vera
L’aloe vera è uno dei rimedi casalinghi più popolari per curare diverse condizioni della pelle poiché pianta ricca di benefici. È un ottimo idratante e anti-batterico ad effetto calmante per pelli irritate e danneggiate.
Modalità d’uso: Estrarre il gel dalla pianta d’aloe e sfregarlo delicatamente sulla pelle. Lasciarlo asciugare e rimuoverlo con acqua calda.
Rasatura e depilazione: alcuni datiI dati raccolti dal portale Statistic Brain parlano chiaro: uomini e donne utilizzano il rasoio come metodo principale per sistemare barba, baffi e peli. In particolare:
|
Miele
Per secoli il miele è stato usato per curare ferite e problemi cutanei. I suoi effetti antinfiammatori e anti-microbici sono scientificamente riconosciuti per curare aree irritate della cute.
Modalità d’uso: Applicare miele organico sull’area irritata e lasciare agire per 10-15 minuti. Risciacquare con acqua calda.
Oli: Olio d’oliva, Tea tree e Olio con vitamina E
Gli oli essenziali naturali sono noti per le loro proprietà lenitive e anti-infiammatorie. L’olio d’oliva si rivela un ottimo rimedio per ripristinare la naturale funzionalità della barriera cutanea. L’olio Tea Tree ha, invece, degli effetti antibatterici. L’olio ricco di vitamina E, infine, è famoso per le sue proprietà antiossidanti.
Modalità d’uso: Versare l’olio sulla pelle irritata e farlo assorbire con l’uso di batuffoli di cotone. Nota – Gli oli essenziali vanno diluiti con dell’acqua.
Amido di mais
L’amido di mais è un ottimo lenitivo e calmante naturale per trattare irritazioni e eritemi cutanei. Un rimedio istantaneo per avere immediato sollievo.
Modalità d’uso: Preparare un composto con acqua e amido di mais e applicarlo sulla pelle, lasciandolo agire per 10 minuti. Pulire la pelle con dell’acqua.